Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • ‘ndrangheta: Marco Sorbara resta ai domiciliari
    Marco Sorbara insieme al fratello e avvocato Sandro
    CRONACA
    di Luca Mercanti  
    il 20/10/2020

    ‘ndrangheta: Marco Sorbara resta ai domiciliari

    Respinta dal Tribunale di Aosta l'istanza presentata dall'avvocato Sandro Sorbara

    L’ex consigliere regionale Marco Sorbara, condannato a 10 in anni (in primo grado) nel processo Geenna su presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta, rimane ai domiciliari. Lo ha stabilito martedì 13 ottobre il Tribunale di Aosta respingendo l’istanza presentata dall’avvocato Sandro Sorbara. Lo riposta il settimanale Gazzetta Matin in edicola lunedì 19 ottobre.

    L’istanza

    Il difensore chiedeva «la totale rimessione in libertà» del fratello condannato per concorso esterno in quanto «non sussistono più esigenze cautelari che possano legittimare la privazione della libertà personale dell’imputato».

    Nella sua instanza, l’avvocato difensore aveva invece evidenziato come «è venuto meno qualsivoglia pericolo di reiterazione del reato contestato» sia perché «l’organizzazione criminale di tipo mafioso che si assume aver operato in Valle è stata smantellata e i suoi componenti sono in carcere», sia in ragione del fatto che «Sorbara ormai non vanta più alcuna carica politica».

    Quindi, per il suo difensore, l’ex consigliere regionale «non avrebbe neppure la possibilità di reiterare il reato contestato». Secondo la DDA di Torino, l’imputato – quando era assessore in comune ad Aosta – avrebbe consapevolmente agito al fine di agevolare il presunto Locale di ‘ndrangheta sgominato dai Carabinieri il 23 gennaio 2019.

    La posizione del Tribunale

    Secondo i giudici aostani (Marco Tornatore, Luca Fadda e Davide Paladino), però, «nei confronti di Sorbara è ravvisabile l’esigenza cautelare di prevenire il pericolo di recidivanza specifica».

    Per i giudici aostani, «in merito alla dedotta insussistenza del pericolo di recidivanza specifica» perché tutti i membri del Locale sono sottoposti a misura cautelare e perché Sorbara non ha più cariche pubbliche, è una «situazione che verrebbe ovviamente meno in caso di revoca delle misure cautelari in corso».

    Sempre nella sua istanza, l’avvocato Sorbara aveva sottolineato come Marco «Sorbara è stato sottoposto a un lungo periodo di detenzione carceraria e di detenzione domiciliare» e «ha sempre posto in essere una condotta di integrale rispetto dei canoni di legge e dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria».

    Sul punto, nell’ordinanza notificata martedì 13 ottobre i giudici scrivono: «Il mero decorso del tempo in stato di custodia cautelare non costituisce di per sé fattore di automatica attenuazione, o ancor meno, di cessazione delle perduranti esigenze cautelari». Non solo, il Tribunale evidenzia anche come «l’insussistenza di trasgressioni alle prescrizioni imposte esclude semplicemente la necessità di eventualmente aggravare il trattamento cautelare in essere (con la custodia in carcere) e non rende certamente meritevole l’interessato della cessazione della misura in corso», cioè dei domiciliari.

    L’avvocato Sorbara annuncia che impugnerà il provvedimento

    Incassata la decisione del Tribunale di Aosta, l’avvocato Sandro Sorbara annuncia: «Proporrò un’impugnativa di questo provvedimento, perché si tratta di una motivazione che esprime una pericolosità giuridica. Si tratta di un principio che se sdoganato significa carcere a vita per un soggetto sottoposto a procedimento penale che riceve una prima sanzione, in questo caso nemmeno definitiva. Si dice che deve rimanere in carcere perché astrattamente potrebbe commettere altri reati».

    Secondo il legale, nell’ordinanza «vi è una negazione dei principi cardine del nostro ordinamento in relazione al reinserimento sociale, qui addirittura in fase cautelare».

    Gli altri imputati

    Tutti condannati. Il 16 settembre il tribunale di Aosta ha accolto la ricostruzione dell’accusa nel processo Geenna sulle infiltrazioni di ‘ndrangheta in Valle d’Aosta e condannato Antonio Raso a 13 anni di carcere, Nicola Prettico a 11 anni così come Alessandro Giachino, tutti accusati di associazione mafiosa. Dieci anni a testa per Marco Sorbara e Monica Carcea, accusati di concorso esterno in associazione mafiosa.

    (federico donato)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.