Nuovo governo: Erik Lavevaz eletto presidente con 20 voti, rispunta un franco tiratore
Politica
di Danila Chenal  
il 21/10/2020

Nuovo governo: Erik Lavevaz eletto presidente con 20 voti, rispunta un franco tiratore

E’ Erik Lavevaz il capo dell’esecutivo della XVI Legislatura. E’ stato eletto con 20 voti dei 21 a disposizione della maggioranza. Torna in azione il franco tiratore. Un voto, nullo, è andato ad Augusto Rollandin. «Mi avvicino a questa carica con grande responsabilità ma anche con grande timore. Il mio primo pensiero va a tutti i valdostani in difficoltà. Ora è tempo di lavorare. Avremo bisogno di tutti».

L’esecutivo

Luciano Caveri (VdA unie) all’Istruzione, all’università, agli affari europei e alle partecipate;

Jean-Pierre Guichardaz  (Pcp) al Turismo, Commercio, Beni Culturali e Sport;

Davide Sapinet (Uv) all’Agricoltura e risorse naturali;

Chiara Minelli (Pcp)all’Ambiente e trasporti e mobilità sostenibile;

Carlo Marzi (Sa) alle Finanze, opere Pubbliche e innovazione;

Luigi Bertschy (Av) alle Attività produttive e agli impianti a fune e vicepresidente della Giunta;

Roberto Barmasse (Uv) alla Sanità e alle Politiche sociali.

Le dichiarazioni di voto

Il capogruppo della Lega Andrea Mafrin ha ribadito: «Come diffusamente illustrato per quelle che sono le carenze programmatiche la Lega voterà convintamente no alla presidenza e alla Giunta».

Marco Carrel, capogruppo di Pour l’autonomie, ha annunciato: «Come gruppo abbiamo deciso di astenerci».

Così il capogruppo di VdA Unie Corrado Jordan: «Metto a disposizione di tutti la mia esperienza e con grande responsabilità che ci troviamo in questa assemblea e l’unico fine deve essere il bene dei valdostani. Abbiamo lavorato a un programma serio e pertanto lo sosteniamo così come il presidente che saprà fare bene».

La capogruppo di Progetto civico progressista Erika Guichardaz, annunciando il sì, ha sottolineato: «Il nostro gruppo voterà convintamente sì per il presidente, per la maggioranza e per il programma che è serio e costruito sul confronto. Sicuramente potrà essere implementato. Credo che sarà opportuno lavorare tutti insieme a testa bassa».
(da.ch.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...