Peste suina africana: la Regione invita a non comprare carne di maiale non adeguatamente etichettata
Sanità
di Thomas Piccot  
il 21/10/2020

Peste suina africana: la Regione invita a non comprare carne di maiale non adeguatamente etichettata

La malattia non è trasmissibile all'uomo, ma una sua diffusione può avere ripercussioni economiche

La Regione invita a non comprare carne di maiale non adeguatamente etichettata. L’assessorato alla Sanità, l’Usl, il CeRMAS e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria comunicano la necessità di porre maggiore attenzione in relazione all’evoluzione della situazione epidemiologica relativa alla peste suina africana. Un focolaio, infatti, è stato segnalato in Germania, nella regione del Brandeburgo.

La malattia non è trasmissibile agli esseri umani, ma è altamente contagiosa e spesso letale per suini e cinghiali. In Italia la malattia è presente esclusivamente in Sardegna. Il piano di eradicazione messo in atto sta dando i suoi frutti.

La PSA, se si diffondesse, avrebbe pesanti ripercussioni sulla salute degli animali e per il comparto produttivo – dal punto di vista economico – per il commercio sia di animali vivi che dei loro prodotti.

I sintomi principali negli animali colpiti sono febbre, perdita di appetito, debolezza del treno posteriore con conseguente andatura incerta, difficoltà respiratorie e secrezione oculo-nasale, aborti spontanei, emorragie interne ed emorragie evidenti su orecchie e fianchi.Un animale che sopravvive alla malattia resta portatore del virus per un anno circa. Il virus può essere trasmesso anche tramite le feci e gli scarti alimentari.

Le raccomandazioni

Oltre a non acquistare carne di maiale non adeguatamente etichettata, sono altre le raccomandazioni da seguire. Smaltire scarti alimentari e avanzi in modo che non entrino in contatto con cinghiali o altri suini.

Chi dovesse avvistare carcasse di cinghiale o rifiuti alimentari di prodotti a base di carne suina deve avvisare la Forestale o i servizi veterinari dell’USL.Gli allevatori, invece, sono invitati a riferire eventuali episodi di decessi anomali dei propri suini o se gli animali presentano sintomi riconducibili alla PSA.

(re.aostanews.it)

Verso il governo regionale, Pd: «siamo disponibili a proseguire il percorso politico con l’UV»
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica del Leone rampante in avenue des Maquisards
il 17/10/2025
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica d...