Sport invernali: Brignone-Wierer è la finale dell’atleta dell’anno
Federica Brignone e Dorothea Wierer
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/10/2020

Sport invernali: Brignone-Wierer è la finale dell’atleta dell’anno

Le due campionesse che hanno vinto la Coppa del Mondo di sci alpino e biathlon si giocheranno il titolo

Brignone-Wierer è la finale del concorso che eleggerà l’Atleta dell’anno della FISI. L’esito del testa a testa sarà comunicato durante la fiera Skipass in programma a fine mese a Modena.

La Valle d’Aosta ha già vinto due volte: nel 2009 con Arianna Follis e nel 2016 con Federico Pellegrino.

Brignone-Wierer è la finale del concorso Atleta dell’anno della FISI

Federica Brignone, già semifinalista nel concorso dell’Atleta del secolo, è in finale a quello per l’Atleta dell’anno. La Tigre di La Salle è la prima atleta italiana ad aver vinto la Coppa del Mondo di sci alpino.

Dorothea Wierer a marzo ha conquistato la sua seconda sfera di cristallo assoluta di biathlon. La campionessa altoatesina ha impreziosito la sua stagione con quattro medaglia ai Mondiali di Anterselva, due delle quali d’oro.

Come si vota l’Atleta dell’anno della FISI

La votazione sarà telematica. Per esprimere la propria preferenza bisogna inviare una mail all’account atletafisi@fisi.org. Si può votare una sola volta, il sistema riconosce in automatico e cancella i voti plurimi. Alle 12 di mercoledì 28 ottobre si chiuderanno le votazioni.

L’atleta dell’anno numero 36 della FISI sarà proclamata sabato 31 ottobre a Modena.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...