Chiusura bar e ristoranti alle 18, Lavevaz: perché la Valle d’Aosta non può fare come la Provincia di Bolzano
Politica
di Luca Mercanti  
il 26/10/2020

Chiusura bar e ristoranti alle 18, Lavevaz: perché la Valle d’Aosta non può fare come la Provincia di Bolzano

In Alto Adige proroga chiusura bar alle 20 e ristoranti alle 22

«Non c’è la possibilità di fare misure ampliative rispetto al quelle del Dpcm, se non con un passaggio normativo che esige tempi diversi». Lo dice il presidente della Regione, Erik Lavevaz, in risposta a chi chiede – Confcommercio e Adava – che la Valle d’Aosta faccia come la Provincia autonoma di Bolzano, che ha recepito solo parzialmente il Dpcm di domenica 25 ottobre.

Rispetto al resto del Paese, dove la chiusura di bar e ristoranti da oggi, lunedì 26, è alle 18, nella provincia di Bolzano chiusura bar alle 20 e ristoranti alle 22.

«Di fatto – spiega il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher – recepiamo gran parte del nuovo Dpcm nazionale con alcuni adattamenti alla realtà locale in virtù dei margini di manovra che ci sono concessi dalla nostra autonomia e dalla legge provinciale sulla fase 2 dello scorso maggio».

«Stiamo valutando il nuovo Dpcm – conclude Lavevaz -. Ci stiamo confrontando sulla situazione attuale valdostana. Le valutazioni che stiamo facendo devono riguardare tutti gli ambiti: scolastico, economico e sanitario in primis».

(lu.me.)

 

 

 

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...