Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Energia green: accordo di fornitura per 5 anni tra CVA e Cogne Acciai Speciali
    La centralina idroelettrica da cui arriverà l'energia per la Cogne Acciai Speciali
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 29/10/2020

    Energia green: accordo di fornitura per 5 anni tra CVA e Cogne Acciai Speciali

    La partnership prevede la copertura del 6% del fabbisogno dell'acciaieria rossonera

    La fornitura per cinque anni di energia green da CVA a favore della Cogne Acciai Speciali.

    Questo il frutto dell’accordo che partirà dal 1° novembre e che vede il gruppo energetico valdostano stringere un patto con l’acciaieria rossonera.

    L’accordo

    Grazie all’accordo quinquennale firmato da due delle più importanti realtà valdostane, a partire dal prossimo mese, il 6% dei consumi dello stabilimento siderurgico aostano sarà infatti coperto dall’energia in arrivo delle centrali idroelettriche che fanno capo a Cva.

    Questo permetterà alla Cogne di portare al 28% il valore di forniture green per la fabbrica.

    In questo modo, fanno sapere dall’azienda siderurgica rossonera, la Cogne Acciai Speciali potrà ridurre ogni anno l’emissione in atmosfera di circa 5.250 tonnellate di anidride carbonica.

    Nello specifico, il contratto rientra nella tipologia dei Corporate Power Purchase Agreement e ha l’obiettivo di sviluppare la produzione di energia rinnovabile, unendo fornitore e utilizzatore, bypassando così il ruolo degli intermediari.

    In particolare, l’energia per lo stabilimento siderurgico arriverà dalle centrali di Quart e Nus.

    I commenti

    «La quantità di anidride carbonica risparmiata corrisponde alla capacità di assorbimento di un bosco con una superficie di 290 campi di calcio o di un prato delle dimensioni di 435 campi di calcio» racconta il presidente della Cogne Acciai Speciali, Giuseppe Marzorati.

    Il patron entra poi nei dettagli. «Questa partnership rappresenta un ulteriore passo per raggiungere l’obiettivo di rendere nei prossimi anni la Cogne al 100% green per quanto attiene alle forniture di energia – spiega –. Il contratto con il Gruppo CVA, così come quello già sottoscritto con Edison, è parte integrante della strategia aziendale in tema di sostenibilità, nella quale le energie rinnovabili, accompagnate a soluzioni tecnologiche innovative a basso consumo specifico, costituiscono uno dei capi saldi attorno ai quali costruire lo sviluppo e la crescita della nostra azienda».

    «L’intesa si integra perfettamente nelle strategie di sostenibilità del Gruppo che, in sinergia con un partner di alto livello, prosegue gli obiettivi di decarbonizzazione della Regione in difesa dell’ambiente – sottolinea l’amministratore delegato di CVA, Enrico De Girolamo -. Il nostro gruppo non vuole limitarsi a gestire il presente, ma vuole partecipare attivamente alla costruzione di un futuro sostenibile per la Valle».

    Il futuro

    La Cogne Acciai Speciali, dopo l’accordo, guarda anche al futuro.

    Entro fine anno, infatti, sempre in un’ottica di sostenibilità, sarà ultimato il piano di conversione degli impianti di illuminazione tradizionali in impianti a led «consentendo di innalzare il livello di sicurezza tramite l’utilizzo di un sistema di gestione intelligente con rilevazione automatica della presenza di operatori nei locali» fanno sapere ancora dall’azienda.

    Nel 2021, poi, si investirà «nella gestione intelligente delle acque industriali, che permetterà di ridurre di circa il 5% il consumo di energia e l’utilizzo di acqua nei processi produttivi, attraverso l’ottimizzazione delle fasi di emungimento dai pozzi e dell’utilizzo delle pompe di rilancio e ricircolo all’interno dei sistemi di raffreddamento» conclude la CAS.

    (al.bi.)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.