Università: primi laureati francesi del doppio diploma valdo-savoiardo
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 29/10/2020

Università: primi laureati francesi del doppio diploma valdo-savoiardo

Sono i fratelli Alban e Rinor Ferati che hanno conseguito la laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e la license en droit.

Università: primi laureati francesi del doppio diploma in Scienze Politiche e Droit. 

Si sono laureati ieri i primi due studenti francesi che hanno aderito al percorso di studio binazionale proposto dall’Università della Valle d’Aosta e dall’Université Savoie Mont-Blanc che prevede lo scambio dei rispettivi studenti per conseguire un doppio titolo di studio: laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e Licence en Droit.

Si tratta dei fratelli Alban e Rinor Ferati  che hanno scelto lo stesso percorso di studio e la stessa disciplina per la tesi – diritto internazionale – seguiti dal professor Alessandro Rosanò.

Alban Ferati ha discusso la tesi su ‘L’importance de la convention d’Istanbul sur la prévention et la lutte contre la violence à l’égard des femmes et la violence domestique’.

Rinor Ferati ha esposto il suo studio sul tema ‘La questione du Kosovo en droit international. Le Kosovo, un état comme les autres?

Il commento dei primi laureati francesi

«Siamo molto orgogliosi di essere i primi studenti francesi laureati con il doppio diploma – hanno commentato i fratelli Ferati -.
L’esperienza all’Università della Valle d’Aosta è stata molto gratificante per noi, sia sul piano personale che professionale. 
Siamo stati accolti calorosamente dagli studenti italiani e dai professori. 

Questo percorso scolastico ci ha permesso di scoprire un nuovo sistema scolastico, molto diverso da quello francese e acquisire un nuovo know-how. 
Siamo soddisfatti di questo percorso impegnativo ma che sarà utile al proseguimento dei nostri studi. 
Nonostante l’emergenza sanitaria e il suo impatto sul nostro anno accademico, conserveremo un ricordo molto buono della nostra esperienza». 

Il professor Ermanno Vitale, coordinatore del corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni internazionali è soddisfatto: «sono felice che due studenti francesi abbiano scelto di discutere la loro tesi di doppio diploma all’Ateneo valdostano. 
Il corso di laurea di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali ha raggiunto un eccellente livello di internazionalizzazione, sommando alla possibilità di ottenere il doppio diploma di laurea a Chambéry o Saragozza, diverse occasioni di stage all’estero o di mobilità Erasmus». 

Nella foto in alto, i fratelli Alban e Rinor Ferati. 
(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...