Coronavirus, Valle d’Aosta: 135 nuovi positivi, 6 morti e boom di ricoveri e terapie intensive
Sanità
di Luca Mercanti  
il 01/11/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: 135 nuovi positivi, 6 morti e boom di ricoveri e terapie intensive

Il bollettino regionale del contagio di domenica primo novembre

Si aggrava notevolmente la situazione sanitaria in Valle d’Aosta. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 135 nuovi casi positivi di infezione da Covid-19, 6 decessi e un boom di ricoveri: 15 nei reparti Covid dell’ospedale Parini di Aosta e 5 in più in terapia intensiva. Sono i numeri dell’Ausl di domenica primo novembre, riportati nel Bollettino 169 regionale del primo novembre.

I casi testati (totale persone sottoposte a tampone) nelle ultime 24 ore sono 210, per un totale di 26.164. Ieri erano stati 244.

I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 481, 74 più di ieri, per un totale di 41.665.

I casi positivi totali sono 3.375, 135 più di ieri quando erano stati 104 in più del giorno prima. Sono 2.972 i casi identificati dal sospetto diagnostico e 403 quelli attraverso attività di screening.

Per effetto di 28 guarigioni, i casi positivi attuali sono 1.920, 107 più di ieri. Di questi, 161 sono ricoverati nei reparti Covid (+15), 12 in terapia intensiva all’ospedale Parini (+5) e 1.747 sono in isolamento domiciliare (+87).  I guariti totali salgono a 1.279.

Record di decessi della seconda ondata di infezione: 6 nelle ultime 24 ore; di questi, 4 sono femmine e 2 maschi (fascia d’età 45-104 anni). Sono 109 i decessi verificatisi in ospedale e 65 sul territorio.

«Con questi numeri il lockdown sembra inevitabile», commenta il coordinatore sanitario dell’emergenza, Luca Montagnani.

Cauto il presidente della Regione, Erik Lavevaz: «al netto delle strutture (rsa e micro, ndr), in molti comuni della Valle siamo in fase 3; valuteremo nei prossimi giorni l’andamento della situazione».

Controlli delle forze dell’ordine

Sabato 31 ottobre sul territorio regionale le forze dell’ordine hanno effettuato 318 controlli; nessuna sanzione è stata comminata.

I numeri in Italia

Numeri in leggero calo rispetto al giorno prima nel resto del Paese. C’è da tenere presente che i tamponi effettuati sono stati 183.457 mila, quasi 32 mila in meno di ieri.

I nuovi casi positivi sono 29.907, circa 19 mila in meno.

Sono 208 le vittime; ieri erano state 297.

I nuovi ricoveri in terapia intensiva sono 96 (ieri 97).

Le regioni più colpite sono:

  • Lombardia: + 8607
  • Campania: + 3.860
  • Toscana: + 2.379
  • Lazio: + 2.351
  • Veneto: + 2.300
  • Piemonte: + 2.024.

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...