Coronavirus, Tampone in ritardo? Autodichiarazione e fine della quarantena
Sanità
di Danila Chenal  
il 03/11/2020

Coronavirus, Tampone in ritardo? Autodichiarazione e fine della quarantena

Raddoppiano le Usca sul territorio e l'esercito allestirà un secondo drive-in per i tamponi rapidi

Coronavirus, Tampone in ritardo? Autodichiarazione e fine della quarantena. Lo ha anticipato l’assessore regionale alla Sanità Roberto Barmasse in conferenza stampa. «Dopo 14 giorni di quarantena senza sintomi e senza che sia stato eseguito il tampone basterà presentare un’autodichiarazione di guarigione ai sindaci che revocheranno la quarantena». Il modulo è scaricabile online sul sito del Celva. Lo scarichi da qui: : https://www.celva.it/download/?file=/elementi/www2015/celva/covid19/3-autodichiarazione-contatto-stretto.pdf

Ha chiarito: «E’ una procedura emergenziale, una soluzione che può darci una mano a smaltire i tamponi in arretrato; torneremo all’esecuzione del tampone alla decima giornata quando la situazione si normalizzerà. In ospedale la situazione è stabile. Ciò che mi preoccupa è che c’è un aumento di accessi al pronto soccorso delle persone anziana in arrivo da microcomunità e anche dal territorio». Ha poi comunicato che altri sei medici andranno nelle micro perché «troppi ricoveri rischiano di paralizzare l’ospedale». Nelle strutture per anziani 160 persone sono in isolamento di cui sintomatici 54. Ha poi comunicato che raddoppiano le Usca su territorio per allentare la pressione sull’ospedale Umberto Parini.

Ha annunciato che prosegue l’iter per il trasferimento di pazienti Covid nella microcomunità di Variney. «Ringrazio i parenti degli ospiti per la comprensione. Capisco i disagi per i tresferimenti ma dobbiamo fare scelte per tutta la comunità». Ha riferito che «venerdì prossimo sarà siglato l’accordo con i medici di famiglia e i pediatri di base per l’esecuzione di tamponi rapidi e l’esercito è pronto a installare una seconda postazione per i test drive-in».

Sono due i modelli per le autodichiarazioni

Modello di autodichiarazione per contatto stretto asintomatico 3-autodichiarazione-contatto-stretto

Modello di autodichiarazione per contatto stretto asintomatico minorenne 4-autodichiarazione-contatto-stretto-minorenne

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...