Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Covid-19, la testimonianza di Elettra Crocetti: «Una leggerezza non avere indossato la mascherina»
    Sanità
    di Danila Chenal  
    il 03/11/2020

    Covid-19, la testimonianza di Elettra Crocetti: «Una leggerezza non avere indossato la mascherina»

    Con i suoi nipoti è ancora in attesa del tampone della guarigione; la sua positività risale ai primi giorni di ottobre

    Covid-19, la testimonianza di Elettra Crocetti: «Una leggerezza non avere indossato la mascherina». «Lo ammetto, ho commesso una leggerezza e così, l’ospite sgradito è entrato nella mia casa». E’ il racconto dell’insegnante in pensione aostana, riconfermata componente del CSV e del Codacons valdostano. Crocetti, 67 anni, ha trascorso anche qualche giorno in ospedale, ma adesso sta bene e dopo aver assunto una massiccia dose di antibiotici e cortisone, ha anche concluso la terapia domiciliare con ossigeno. Resta, tuttavia, in attesa dell’ultimo tampone di guarigione. Così come i suoi due nipotini «che non ce la fanno più a stare chiusi in casa» dice, denunciando inaccettabili lungaggini .

    Il racconto

    «Sono affetta da una BPCO, broncopneumopatia cronica ostruttiva, complicata da asma e asma allergica e le mie difese immunitarie sono praticamente inesistenti – spiega – e sì lo ammetto ho tenuto un comportamento imprudente non utilizzando la mascherina in casa, a lezione con una ragazza, risultata poi positiva. Una ragazza attenta, accorta, della quale mi fido ciecamente; ma non ho pensato che sono proprio gli asintomatici il vero problema. Ritengo che il contagio sia avvenuto così, il giovedì prima del turno di ballottaggio ad Aosta».

    La giovane ha poi sviluppato sintomi, contagiando anche i genitori. «Domenica (4 ottobre ndr) sono andata a votare, presto al mattino, proprio per evitare di incontrare tanta gente. Il lunedì – vista la chiusura delle scuole per i seggi elettorali mi sono occupata dei miei due nipoti, siamo andati al mercatino a comprare la frutta e al rientro, mentre preparavo pranzo un improvviso giramento di testa e un po’ di febbriciattola.

    Proprio per la mia patologia cronica ho immediatamente allertato via whatsapp il mio pneumologo che mi ha subito consigliato antibiotico e cortisone. Martedì un leggero peggioramento, ma in verità, ho pensato che in occasione di altre influenze ero stata ben peggio. Da mercoledì la febbre ha iniziato a salire e da giovedì nausea, vomito, non sentivo più gli odori e avevo perso il gusto. Nonostante la Tachipirina 1000 la febbre non scendeva; poi un improvviso abbassamento della temperatura e il tampone che ha confermato il contagio. Ma domenica è ripartita la febbre alta, accompagnata da dolori e vomito.

    Il ricovero

    Martedì l’ambulanza mi ha prelevata e sono finita nella tenda Covid e in Malattie Infettive e nel reparto convertito Covid nei due giorni successivi. Le lastre hanno evidenziato una polmonite bilaterale. Giovedì pomeriggio sono stata dimessa, con terapia di ossigeno a casa ed eparina. Per la mia personale esperienza voglio davvero sottolineare l’abnegazione del personale dell’ospedale Parini, attenti e premurosi; altrettanto non posso dire del medico di famiglia, che capisco essere oberato di lavoro tra pazienti, cronici e vaccinazioni, ma io, come tanti altri che ho avuto occasioni di sentire, non hanno trovato l’appoggio che cercavano, dovendo destreggiarsi tra numeri di telefono, Usca ecc…

    Immobilismo durante l’estate

    Ritengo comunque inaccettabile che dopo il lockdown e dopo questi mesi in cui avremmo dovuto prepararci alla ‘famosa’ seconda ondata, ci sia ancora una tenda per il triage Covid, con attesa en plein air e con i bagni chimici modello fiera di Sant’Orso. Possibile che non si potesse prevedere una struttura prefabbricata,sicura, ben isolata e confortevole per chi già arriva alla tenda in condizioni disalute precarie e con un carico emotivo non indifferente? Sicuramente ho imparato la lezione; nonostante i problemi respiratori causati dalla patologia cronica che mi porto appresso, lo ‘straccio’ come lo chiamo io, lo indosserò ancora con maggiore attenzione».

    (foto: Elettra Crocetti, a destra, con una sua amica)
    (c.t.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.