Strutture sanitarie, Barmasse: «Il problema non sono gli spazi, ma la mancanza di personale»
Politica
di Danila Chenal  
il 04/11/2020

Strutture sanitarie, Barmasse: «Il problema non sono gli spazi, ma la mancanza di personale»

Attività ambulatoriali e chirurgiche ridotte

«Il problema non sono gli spazi, ma la mancanza di personale». Lo ha ribadito l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse, rispondendo in Consiglio Valle a un’interpellanza di Nicoletta Spelgatti (Lega) che ha chiesto conto delle attività di ambulatori e sale chirurgiche.

Attività ambulatoriali e chirurgiche ridotte

«La nostra intenzione era di mantenere il più possibile operativi gli ambulatori e le sale chirurgiche. Purtroppo in questa fase di emergenza tutte le risorse, o quasi tutte, vengono impiegate per la seconda ondata che ha riproposto la stessa criticità della primavera». Ha puntualizzato: «Gli interventi che non vengono fatti sono procrastinabili».

Nella replica Spelgatti ha detto: «Ha toccato un punto dolente. Avremmo dovuto implementare il personale. Il problema lo abbiamo a monte. Da anni i medici non vengono in Valle d’Aosta e i medici valdostani scappano a gambe levate e se ne vanno in altre regioni e nelle strutture private. Bisogna domandarsi seriamente le cause di questa fuga. Le risorse c’erano nel ddl di luglio 2020. Noi dobbiamo non solo avere infermieri valdostani ma cercare di essere attrattivi. Temo che non riusciremo a recuperare questo gap. Si sarebbe dovuto preservare l’ospedale di Aosta. Non si è fatto nulla per diversificare».

Suggerisce di utilizzare meglio il Beauregard. «Si sarebbero potute adottare soluzione alternative».

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...