Sport invernali: CVA, Asiva e sci club avanti insieme anche nella prossima stagione
SPORT
di Thomas Piccot  
il 04/11/2020

Sport invernali: CVA, Asiva e sci club avanti insieme anche nella prossima stagione

Confermati i contributi per i sodalizi valdostani

CVA Energie e Asiva hanno rinnovato il protocollo d’intesa e anche la prossima stagione sarà messo a disposizione un contributo di sponsorizzazione di mille euro per gli sci club titolari di una fornitura di energia elettrica e cliente di CVA Energie Mercato Libero.

Rinnovato il protocollo d’intesa tra CVA e Asiva

Il protocollo è stato rinnovato in questi giorni. Le società in regola con l’affiliazione per la stagione in corso dovranno inviare una mail al comitato indicando l’interesse alla sponsorizzazione. Non solo il contributo da mille euro. CVA Energie riconoscerà dieci euro per ogni nuovo cliente che indicherà il codice promozionale associato allo sci club.

Infine, sarà disponibile un contributo per i sodalizi che organizzino una giornata o un corso gratuito per i ragazzi nelle scuole.

Mosso: «Proposta interessante e concreto aiuto economico»

«Siamo molto felici di aver rinnovato il protocollo d’intesa con CVA Energie – commenta il presidente Asiva, Marco Mosso -. Il ruolo del Comitato non si limita all’organizzazione dell’attività agonistica delle squadre regionali; ma è finalizzato anche alla promozione degli sport invernali e di sostegno agli Sci club affiliati».

Quindi aggiunge. «La proposta di CVA Energie e molto interessante e rappresenta un concreto aiuto economico per i nostri sodalizi; in particolare in questo momento di grande difficoltà e incertezza a causa dell’emergenza sanitaria. Sono certo che le società apprezzeranno l’iniziativa e gli sforzi, sia del Comitato, sia di CVA Energie; un giusto tributo agli Sci club, considerando l’importanza del lavoro che svolgono sul territorio, sia sociale, sia propedeutico alle discipline della neve. La segreteria e la struttura Asiva sono a disposizione per rispondere a qualsiasi tipo di richiesta o chiarimento in merito all’accordo con CVA Energie».

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...