Unità nazionale e Forze armate: 4 novembre con… mascherina
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 04/11/2020

Unità nazionale e Forze armate: 4 novembre con… mascherina

Dopo l'alza bandiera nella caserma "Battisti", cerimonia in piazza Chanoux ad Aosta

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate – 4 novembre – condizionata dall’emergenza sanitaria quella di oggi.

Ad Aosta, in piazza Chanoux, alle 9, autorità militari e civili hanno presenziato – indossando mascherina – a una rapida cerimonia, successiva a quella dell’alza bandiera avvenuta nella caserma “Cesare Battisti”.

A rappresentare la Valle d’Aosta, il presidente della Regione, Erik Lavevaz; per il comune di Aosta, la vice sindaca Josette Borre.

Presenti in piazza Chanoux anche diversi consiglieri regionali e comunali della Lega Vallée d’Aoste.

Perché il 4 novembre

La data è stata scelta per commemorare l’entrata in vigore, il 4 novembre del 1918, dell’Armistizio di Villa Giusti siglato nella tenuta del conte Vettor Giusti del Giardino, a Padova, dall’Italia e dall’Impero austro-ungarico.

L’atto, con il quale termina ufficialmente la Prima Guerra Mondiale, consente agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale, iniziato in epoca risorgimentale.

Oltre a festeggiare l’unità nazionale, la ricorrenza intende celebrare anche il sacrificio di tanti italiani chiamati alle armi, le cui vite sono state spezzate nella tragedia della guerra.

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...