Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, Rinascimento: ordinanze quarantena, il sindaco Nuti non scarichi i barili
    comuni
    di Luca Mercanti  
    il 07/11/2020

    Aosta, Rinascimento: ordinanze quarantena, il sindaco Nuti non scarichi i barili

    Dura contro-replica del movimento del presidente Giovanni Girardini sui presunto ritardi delle ordinanze di quarantena

    “Fa davvero stupore la replica del Sindaco Nuti all’invito a ridurre i ritardi nell’emanazione delle ordinanze e contro-ordinanze (di liberazione) di quarantena per quanto attiene le fasi di processo di competenza del Comune”. Lo sottolinea Rinascimento Valle d’Aosta, che aveva chiesto al Sindaco di accelerare i tempi.

    “Probabilmente il signor Sindaco, nel respingere le osservazioni, intende dire che quando ha le suddette ordinanze sotto gli occhi le firma prontamente – si legge in una nota di Rinascimento Valle d’Aosta -. In questo si dimentica che i tempi sotto la sua responsabilità come Capo del Comune non sono quelli che intercorrono da quando ha l’ordinanza sulla scrivania a quando la firma, ma sono quelli che intercorrono tra la notifica da parte della AUSL dell’esito del tampone (sia quello iniziale sia quello/quelli di controllo/negativizzazione) e la notifica relativa all’interessato (con Messo comunale)”

    “Questi sono tempi che sono sotto la responsabilità del Sindaco – a maggior ragione di un Sindaco che poche giorni fa ha dichiarato su Repubblica (a firma di Diego Longhin Repubblica 20 ottobre 2020) di come “tra le competenze del Sindaco, anzi tra le prime competenze – c’è quella della tutela sanitaria dei suoi cittadini”, a maggior ragione questi tempi sono sotto la sua responsabilità Ricordiamo anche che il medico di Sanità pubblica non manda la mail di notifica esito del tampone (liberatoria sanitaria) al Segretario comunale o a un operatore del Comune ma direttamente al Sindaco Nuti”.

    Rinascimento Valle d’Aosta ritiene che “i suddetti tempi siano non complessi da gestire in quanto immaginiamo che la modulistica delle ordinanze sia standard e vada solo compilata con i dati dell’interessato”.

    “Abbiamo notizia di ordinanze firmate dal Sindaco in cui nelle stesse si fa riferimento alla notifica da AUSL CUS al Comune stesso avvenuta ben 48 ore prima e in altri casi 60 e 72 ore prima!”, tuona Rinascimento.

    Rinascimento Valle d’Aosta intende fare chiarezza: “esemplifichiamo il perché della nostra preoccupazione”:

    • Un tamponato positivo che non abbia una ordinanza e vada in giro è pericoloso per tutti;
    • Un tamponato negativo che non abbia l’ordinanza di svincolo dalla quarantena perde tempo lavorativo, tempo sociale, salute e in molti casi genera costi sociali aggiuntivi e perdita economica (in caso di sostituzione ad esempio e di gestione di attività autonome).

    “Vogliamo anche ricordare coma la cancellazione di molte iniziative, prima tra tutte il Marché Vert Noël, dovrebbe aver di molto alleggerito gli uffici con potenziale spazio di tempo/uomo per essere dirottato su questa priorità – rileva Rinascimento -. Davvero “no comment” sulla “opportunità di estendere la firma delle ordinanze al sabato e alla domenica” vantata dal Sindaco cui ci limitiamo a ricordare che medici, infermieri e OSS lavorano moltissime ore al giorno senza contare le feste e che i quarantenati (la quarantena è una condizione di grande stress psicofisico più prostrante del lavoro stesso) stanno lavorando 24 ore al giorno, 7/7 giorni e che molte persone senza lavoro sarebbero liete di poter lavorare anche il sabato e la domenica in questa condizione”.

    “Se il sig. Sindaco ritiene che l’emergenza sanitaria lo esuli da ogni controllo politico sull’operato, controllo operato nel solo interesse dei cittadini, forse non conosce il valore della democrazia e non rispetta quello di un Consiglio comunale – critica Rinascimento -. E soprattutto non scarichi i barili. Occorre lavorare e ridurre tutte le inefficienze eliminabili essendoci purtroppo fattori non gestibili ma almeno quelli gestibili riteniamo che non ci siano scuse per non ottimizzarli!”

    “Quanto alla grave offesa di Nuti che ci definisce “sedicenti neofiti della politica” gli ricordiamo che lui non ha maggiore anzianità politica dei nostri rappresentanti e che inoltre si documenti sul significato del termine sedicenti (al limite è lui che ci dice arbitrariamente neofiti)”, conclude Rinascimento.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.