Aosta: niente albero di Natale di design in piazza Chanoux
comuni
di Cinzia Timpano  
il 11/11/2020

Aosta: niente albero di Natale di design in piazza Chanoux

La posa delle luminarie è già iniziata; l'amministrazione comunale promette comunque un'alternativa per addobbare il salotto cittadino.

Aosta: niente albero di Natale di design in piazza Chanoux. 

Lo comunica l’amministrazione comunale, precisando che la decisione «è stata presa in accordo con la Chambre per diversi motivi: l’impossibilità di permettere l’accesso al manufatto da parte della popolazione per le norme anti-Covid-19 ma anche la volontà di evitare occasioni di assembramento in un periodo nel quale non sono definite le prospettive, stante la zona rossa.
Non da ultimo, gli enti stanno valutando opportuno, in un momento così delicato per la comunità. di operare qualche risparmio che potrà essere utilizzato per iniziative future, in favore delle categorie più colpite dalla crisi causata dall’epidemia». 

L’albero di design era stato finanziato dalla Chambre Valdôtaine attraverso un concorso di idee tre anni fa; vinse l’albero ‘da scalare’ di Luca Frutaz (Chenevier SpA) e Paolo Venturotti (Studio Tecnico Architettura Tre).

A fine ottobre, in città, è iniziata la posa delle luminarie natalizie.

In quell’occasione, l’ipotesi era ancora quella di installare l’albero, senza la possibilità di poterci salire, ma pensando a un nuovo «vestito» per l’albero di design.

In un’intervista a Gazzetta Matin, lunedì 2 novembre, l’assessora allo Sviluppo Economico, Promozione Turistica e Sport Alina Sapinet aveva parlato di «alternativa all’albero di Natale allo studio».

L’amministrazione comunale rassicura gli aostani: «il Natale di Aosta non sarà comunque privo di luci e degli addobbi tradizionali.
Oltre alle luminarie in diverse vie e piazze cittadine, sono già state vagliate alcune alternative per l’arredo di piazza Chanoux». 

Nella foto d’archivio, il moderno albero di Natale che da due anni abbellisce piazza Chanoux nel periodo natalizio.
(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...