Turismo: Introd Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Davide Pellegrino  
il 12/11/2020

Turismo: Introd Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Il comune dell'alta Valle è la terza località valdostana dopo Etroubles e Gressoney-St-Jean a ricevere il marchio di qualità

Introd ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Il riconoscimento è istituito per sottolineare le eccellenze dei piccoli borghi italiani.

In tutta la penisola sono 252 i paesi che possono fregiarsi di questo marchio di qualità. La Valle d’Aosta sale a quota tre Bandiere Arancioni: Introd raggiunge Etroubles e Gressoney-St-Jean.

Introd Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

«Introd ha ricevuto la Bandiera Arancione per il pregevole contesto paesaggistico e per la varietà e fruibilità degli attrattori, ben indicati e descritti grazie all’apposita segnaletica – si legge nella nota che ha ufficializzato la decisione -. Buona è la comunicazione dei servizi turistici e di svago a disposizione del visitatore. Il turista può anche godere della possibilità di passeggiare in contesti tipici, sia nel capoluogo sia nelle frazioni».

Cos’è la Bandiera Arancione

La Bandiera Arancione è un marchio di qualità turistico-ambientale nato nel 1998.

Il Touring Club Italiano certifica i piccoli borghi eccellenti dell’entroterra italiano. In evidenza sono messe la qualità dell’accoglienza, la sostenibilità ambientale, la tutela del patrimonio artistico e culturale che si uniscono per regalare un’esperienza di viaggio autentica.

Il TCI seleziona piccoli centri che accolgono i viaggiatori grazie a comunità ospitali. In questi paesi la popolazione mantiene vive le tradizioni, tutela il patrimonio locale e anima i territori con eventi e manifestazioni.

(d.p.)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...