Troppa confusione, Confcommercio chiede “regole certe per evitare giungla”
Two professional designers working in fashion studio. Creative people concept.
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 13/11/2020

Troppa confusione, Confcommercio chiede “regole certe per evitare giungla”

L'Associazione si rivolge a Regione e Comuni

Norme univoche su settori merceologici attivi in base all’ultimo Dpcm. Le chiede a Regione e Comuni Confcommercio Valle d’Aosta, perché “‘c’è troppa confusione, si rischiano discriminazioni, penalizzazione di alcuni esercizi commerciali se si lascia spazio a diverse interpretazioni”, dice il presidente dell’Associazione, Graziano Domidiato.

I commercianti valdostani ed in particolare quelli di Aosta sono amareggiati e delusi per l’incertezza che regna nell’applicazione dell’ultimo DPCM, già falcidiati dall’avanzata dei contagi di Coronavirus.

“Penso – commenta Dominidiato – che l’unica cosa certa nell’applicazione dell’ultimo Dpcm sia la confusione; una confusione generata dall’interpretazione del provvedimento che come i precedenti crea discriminazioni, penalizza alcuni esercizi e lascia spazio al libero arbitrio di alcuni, forti di questa incertezza generale”.

Il settore tessile

Secondo Confcommercio, i settori merceologici mal definiti dal Dpcm riguardano il tessile. “Non è chiaro – spiega Adriano Valieri, direttore generale di Confcommercio VdA – cosa si intenda come tessile: in base al Dpcm del 3 novembre può essere venduta solo la biancheria personale. Ma cosa si intende con tale termine? Coperte, lenzuola, piumoni, spugne bagno, come vengono definiti? Per non parlare se si possono vendere addobbi e decorazioni natalizie, alberi di natale e le relative illuminazioni”.

Confcommercio VdA chiede agli enti preposti di pronunciarsi in merito, “a tutela di tutto il mondo del commercio, dai negozi di vicinato, alla media e grande distribuzione, ai supermercati e ipermercati onde evitare che il commercio diventi una giungla in un momento così drammatico”.

Inoltre, Confcommercio chiede “regole certe in uno stesso mercato, a sostegno del fatto che allo stato attuale sanzioni e procedimenti amministrativi di chiusura temporanea metterebbero definitivamente in ginocchio molte aziende”.

(re.aostanews.it)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...