XC Eliminator: altra vittoria per Gaia Tormena, ma la Coppa del Mondo non viene assegnata
SPORT
di Thomas Piccot  
il 14/11/2020

XC Eliminator: altra vittoria per Gaia Tormena, ma la Coppa del Mondo non viene assegnata

Due affermazioni in altrettante prove, ma non viene stilata la classifica generale

A Barcellona arriva un’altra vittoria per Gaia Tormena nell’Eliminator, ma la Coppa del Mondo non viene assegnata. A causa delle numerose cancellazioni a causa della pandemia, infatti, l’UCI ha deciso di considerare le due prove andate in scena come gare singole e non stilare la classifica generale. La fuoriclasse dei Lupi aveva comunque vinto entrambe le prove. Nei giorni scorsi è stata annullata la tappa di Dubai ed è così calato il sipario sulla stagione. Delle sette tappe iniziali, solo due si sono effettivamente disputate.

Altra vittoria per Gaia Tormena

In terra spagnola, Tormena ha primeggiato nelle qualifiche e in semifinale. In finale, poi, ha aperto il gas e ha staccato subito le rivali. Nel rettilineo finale l’apoteosi per la valdostana, che ha tagliato il traguardo impennando, lasciandosi alle spalle la tedesca Marion Fromberger e le iberiche Sara Gay e Sara Méndez.

Short track amaro

Meno fortunata la prova di short track, nella quale Gaia Tormena, mentre era in vetta, ha commesso un errore, ha perso un pedale ed è finita fuori dal percorso. Dopo essere ripartita, ha provato la rimonta, ma ha chiuso al quarto posto (su quattro concorrenti).

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 16 novembre il servizio completo con le dichiarazioni della biker rossonera.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...