Brusson: morto pilota precipitato con il parapendio
Elisoccorso in una foto d'archivio
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 16/11/2020

Brusson: morto pilota precipitato con il parapendio

L'incidente è avvenuto a monte di Estoul, a circa 2600 metri. La vittima è Andrea Facchetti, 25 anni

Il corpo senza vita di un uomo caduto con il parapendio è stato recuperato questa mattina, lunedì 16 novembre. L’incidente è avvenuto a monte di Estoul (Brusson) a circa 2600 metri.

La vittima è Andrea Facchetti, di 25 anni, residente a Urago d’Oglio (Brescia) ma domiciliato in val d’Ayas dove lavorava in un’azienda casearia a Brusson.

La salma è stata recuperata dal Soccorso Alpino Valdostano e è stata portata a Champoluc (Ayas) per le operazioni di riconoscimento, affidate al Sagf di Cervinia.

L’allarme è scattato questa mattina, con la segnalazione del mancato rientro dell’uomo, che non si è presentato sul posto di lavoro. L’incidente potrebbe essere avvenuto nella giornata di sabato.

In foto: la zona dell’incidente

(re.aostanews.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...