Incidente con il parapendio: sabato i funerali del giovane morto a Estoul
Il giovane bresciano Andrea Facchetti (foto Brescia Today).
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 18/11/2020

Incidente con il parapendio: sabato i funerali del giovane morto a Estoul

I funerali di Andrea Facchetti si terranno sabato 21 novembre a Urago d'Oglio, il comune del Bresciano dove lo sfortunato giovane, dipendente del Caseificio Haut Val d'Ayas era nato e dove risiede la sua famiglia.

Incidente con il parapendio: sabato i funerali del giovane morto a Estoul. 

Si terranno sabato 21 novembre, i funerali di Andrea Facchetti, 25 anni, il giovane originario di Urago d’Oglio, in provincia di Brescia, appassionato di parapendio, trovato morto a Estoul, nel comune di Brusson, lunedì 16 novembre.

Secondo la ricostruzione degli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cervinia, il giovane non sarebbe precipitato durante il volo a vela.

Lo testimonierebbe l’integrità della vela.
Una volta a terra, sfilata l’imbragatura, il giovane potrebbe essere scivolato oppure aver avuto un malore, precipitando in un canalone vicino, dove i soccorritori hanno ritrovato il Suo corpo, a circa 300 metri a valle della vela.

E’ l’ipotesi più plausibile secondo i soccorritori che lunedì hanno recuperato il corpo e trasferito la salma a Champoluc.

Il pm di Aosta Luca Ceccanti non ha ritenuto necessario disporre l’autopsia e ha concesso il nullaosta per i funerali.

Lunedì mattina era stato un collega del caseificio La Fromagerie Haut Val d’Ayas a dare l’allarme, visto che Andrea non si era presentato al lavoro.

L’incidente potrebbe risalire a sabato; proprio sabato infatti Andrea era stato visto in paese, poco prima di partire per un’escursione e un volo in parapendio.

La camera ardente è stata allestita nella Casa del Commiato, a Urago d’Oglio, comune di origine dello sfortunato giovane.
Andrea Facchetti lascia i genitori Margherita e Alberto e le sorelle Elena, Silvia e Raffaella.

Nella foto di Brescia Today, Andrea Facchetti.

(c.t.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...