Professioni della montagna, Guichardaz: «Valutiamo misure di sostegno mirate»
L'assessore Jean-Pierre Guichardaz
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 18/11/2020

Professioni della montagna, Guichardaz: «Valutiamo misure di sostegno mirate»

Interpellanza del consigliere leghista Dennis Brunod

Professioni della montagna, Guichardaz: «Valutiamo misure di sostegno mirate».

«L’intenzione è quella di valutare misure di sostegno mirate» per le professioni della montagna. Lo ha annunciato in Consiglio regionale l’assessore al Turismo Jean-Pierre Guichardaz rispondendo a un’interpellanza.

Presentato la sua iniziativa, il consigliere leghista Dennis Brunod ha evidenziato: «Le restrizioni dovute alle misure di contenimento al contagio da Covid-19 e le conseguenti limitazioni lavorative ed economiche stanno penalizzando tutte le figure che ruotano attorno al mondo delle professioni della montagna, ad esempio maestri di sci, guide alpine, accompagnatori di media montagna. A favore del settore sono già state erogate misure di sostegno ma, dato il perdurare della crisi, chiedo alla Giunta quali siano gli intendimenti e le priorità per definire misure specifiche e se vi siano già state delle interlocuzioni con le rappresentanze di categoria».

La risposta

Confermando «l’attenzione massima del Governo regionale alla situazione del comparto turistico in generale, e quindi anche delle professioni della montagna che ne sono parte integrante», l’assessore Guichardaz ha affermato: «L’intenzione è quella di valutare misure di sostegno mirate. Bisognerà ovviamente calibrarle sull’effettivo impatto che le restrizioni avranno sulle diverse categorie professionali, in particolare in relazione alla durata del regime di zona rossa in Valle d’Aosta. Al momento, le misure di sostegno interessano solo alcune professioni, ma va sottolineato che il recente decreto “ristori 2” ha ampliato la platea dei beneficiari dei contributi a fondo perduto, ricomprendendo anche le guide alpine titolari di partita IVA; non sono però ancora previsti analoghi sostegni a favore dei maestri di sci, che dovrebbero ottenere indennizzi similari qualora il contenimento dovesse protrarsi oltre il mese di novembre, oltre cioè l’inizio canonico della stagione invernale. Stiamo approfondendo la questione perché non è ancora chiaro se le altre figure professionali di montagna disciplinate con legge regionale – guide escursionistiche e naturalistiche, direttori di pista e pisteurs secouristes, maestri di mountain bike, ecc. – siano ricomprese nei “ristori” previsti dallo Stato.»

«Le interlocuzioni con le categorie sono in corso – ha concluso Guichardaz -: ho avuto modo di dialogare con i rappresentanti delle guide alpine e delle guide escursionistiche; erano previsti incontri con maestri di sci e l’Asiva, che ho dovuto rimandare a causa della quarantena cui sono sottoposto. Stiamo anche valutando di riprendere compiutamente in mano un percorso di riforma della figura della guida escursionistica al fine di modernizzarla e renderla adeguata ai tempi».

La replica

Nella replica, Brunod ha rimarcato: «Tutte queste figure hanno un’importanza strategica per la promozione di un settore basilare per la Valle d’Aosta, ma che purtroppo al momento ha tante criticità. Teniamo conto che, a cascata, viene penalizzato in generale l’ambito ricettivo. Ringrazio l’assessore per la vicinanza e l’interesse manifestato nella sua risposta verso queste categorie e lo invito, se possibile già dai prossimi giorni, a mettersi in contatto con i vari rappresentanti delle diverse categorie al fine di recepire necessità e richieste specifiche a favore del settore in modo tale da poter dare un segnale rapido di attenzione e vicinanza a tutti questi professionisti della montagna e di conseguenza anche alle loro famiglie».

(f.d.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...