Scuola, l’assessore Caveri annuncia: «Nel 2021 interventi sulla rete internet nei plessi»
L'assessore Luciano Caveri
Scuola
di Federico Donato  
il 18/11/2020

Scuola, l’assessore Caveri annuncia: «Nel 2021 interventi sulla rete internet nei plessi»

Perron (Lega): «L'emergenza Covid deve poter essere uno spunto, per quanto tragico, per strutturare una strategia di lungo termine»

Scuola, l’assessore Caveri annuncia: «Nel 2021 interventi sulla rete internet nei plessi».

«Ogni scuola sta avviando una rilevazione sulle necessità di strumenti e di connessioni: occorre agire rapidamente per dare dotazioni adeguate, ampliando anche ai docenti a tempo determinato la possibilità di accedere a un buono di 500 euro per l’acquisto di computer e tablet. Il piano di intervento, stabilito per ciascun istituto, prevede che buona parte dei lavori venga svolta nel 2021». Lo ha annunciato nel corso della riunione del Consiglio Valle l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri.

Rispondendo a un’interpellanza del consigliere leghista Simone Perron, il membro dell’Esecutivo regionale ha spiegato: «Ci troviamo di fronte a una distonia che vede un’applicazione troppo stringente dell’autonomia scolastica, tale da impedire un’azione dei diversi attori: attraverso una norma inserita nella legge finanziaria modificheremo questo modello, per permettere alla Regione di essere regista di un percorso che crei un quadro unitario di intervento con tecnologie adeguate per tutti».

L’interpellanza

Presentando la sua iniziativa, Perron aveva evidenziato «il divario esistente fra le varie scuole in termini di qualità del segnale di rete presente all’interno degli istituti», ha chiesto «lo stato e la qualità sia della rete internet in possesso delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, sia della dotazione informatica a disposizione degli insegnanti». Poi la domanda: «Avete in previsione una strategia di potenziamento delle infrastrutture digitali e un adeguamento degli strumenti informatici affinché i docenti svolgano al meglio la didattica digitale?».

La risposta

L’assessore Caveri ha risposto che «la situazione è eterogenea anzitutto per il livello di connettività delle scuole. I plessi scolastici sono stati divisi tra “zone grigie”, dove sono disponibili più operatori e più possibilità di connessione, e “zone bianche” dove queste sono invece limitate. Il Piano scuola nazionale prevede la connessione gratuita a banda larga per tutte le scuole: per questo intervento la Valle d’Aosta ha a disposizione 1.728.000 euro e ci stiamo strutturando per poter gestire autonomamente questi fondi. Occorre anche sottolineare come l’accesso alla banda larga debba coincidere con un’infrastrutturazione interna alla scuola per distribuire la connessione in modo efficace».

La replica

Replicando, Perron ha osservato: «L’emergenza Covid deve poter essere uno spunto, per quanto tragico, per strutturare una strategia di lungo termine. Fibra ottica, quindi, ma anche attrezzature adeguate: molte scuole hanno dotazioni che non rispondono alle esigenze dei docenti e degli alunni. Monitoreremo l’evolversi di questa situazione, perché si riesca ad agire in tempi brevi».

(f.d.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...