Coronavirus, Valle d’Aosta: il contagio si ferma, ma è record di decessi: 12
Sanità
di Luca Mercanti  
il 19/11/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: il contagio si ferma, ma è record di decessi: 12

Il bollettino di giovedì 19 novembre. I numero della pandemia in Italia: situazione in miglioramento

Cala in il contagio da Covid-19 in Valle d’Aosta, ma è record di decessi: 12. Lo riporta il bollettino 187 del 19 novembre su dati Usl. I dati sono aggiornati alle 14 di oggi.

Nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono 91 in più (87 ieri), per un totale di 5.677 dall’inizio della pandemia. Di questi, 5.042 sono stati individuati dal sospetto diagnostico e 635 attraverso attività di screening.

La Valle d’Aosta oggi è la regione che registra il minor numero di nuovi contagi.

I casi testati (persone sottoposte a tampone) sono state 351, per un totale di 30.688.

I guariti sono 137 più di ieri, per un totale di 3.371.

I casi positivi attuali sono 58 in meno, per un totale di 2.035. Di questi, 144 sono ricoverati nei reparti Covid, 12 in terapia intensiva e 1.879 in isolamento domiciliare.

Purtroppo, se il contagio sembra rallentare, non altrettanto è per i decessi. Nelle ultime 24 ore, infatti, si registrano 12 decessi (2 ieri), per un totale di 271. Di questi, 141 sono maschi e 130 femmine. Il dato riferito maschi e femmine viene aggiornato rispetto a quelli di ieri. In ospedale sono decedute 165 persone; 106 sul territorio.

Controlli forze dell’ordine

Ieri le forze dell’ordine hanno effettuato 605 controlli sul territorio regionale; 2 le sanzioni.

I numeri della pandemia in Italia

Dati in miglioramento nel Paese nelle ultime 24 ore. Il rapporto positivi/tamponi fatti è 14,4% (quattro giorni di discesa).

In Italia sono 36.176 i nuovi contagi. I tamponi effettuati sono stati 250.186.

I decessi, seppur in leggera flessione, restano alti: 653.

I nuovi guariti sono 17.020, mentre gli attuali positivi sono 18.503.

Aumento di 42 posti in terapia intensiva, per un totale di 3.712.

Aumento di appena 106 ricoveri; addirittura in Lombardia c’è un segno meno. Se confermato nei prossimi giorni, significherebbe che la pressione sugli ospedali sta piano piano scemando.

Le regioni più colpite:

  • Lombardia + 7.453
  • Piemonte    + 5.349
  • Veneto         + 3.753
  • Campania   + 3.334

(re.aostanews.it)

 

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...