Teatro, Prove Generali incontra il suo pubblico online
Una parte del pubblico di Prove Generali
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 19/11/2020

Teatro, Prove Generali incontra il suo pubblico online

La compagnia Palinodie trova un nuovo modo per fruire del teatro nel periodo di distanziamento sociale attraverso la lettura di testi drammaturgici

Teatro, Prove Generali incontra il suo pubblico online.

La compagnia Palinodie trova un nuovo modo per fruire del teatro nel periodo di distanziamento sociale attraverso la lettura di testi drammaturgici.

«Portami a teatro, dove ci siamo innamorat*…»

È la campagna promossa dalla compagnia Palinodie per evitare che le persone si dimentichino del teatro in questo periodo di chiusura e lontananza dalle sale.

«… E finché non si può, leggiamo drammaturgie» proseguono la regista Stefania Tagliaferri e la drammaturga Verdiana Vono.

Dopo aver sperimentato lo spettacolo en plein air tra i campi di avena, la compagnia non si arrende e porta la rassegna Prove Generali – Il teatro va in montagna online con due appuntamenti dedicati alla lettura e al dialogo intorno a testi drammaturgici.

Non spettacoli online, ma rendez-vous per dare centralità alla parola, cercando di superare il limite della distanza fisica con domande e riflessioni anche da parte del pubblico.

Gli appuntamenti

Si comincia domani, venerdì 20 novembre alle 21 con La carovana dei dispersi di Fiammetta Perugi.

Originaria di Firenze, l’autrice ventisettenne indaga il cambiamento della sua città in funzione della crescita turistica a sfavore dell’umanità che un tempo popolava il centro storico. Questa riflessione si sviluppa all’interno del testo attraverso la storia di un anziano malato di Alzheimer che esce per comprare il pane e non riconosce più la mappa della sua Firenze. Negozianti, statue, universitari, passanti avranno il compito di riportarlo a casa. Sarà possibile?

Venerdì 27 novembre, è il turno di Eleonora Cicconi, già conosciuta in Valel d’Aosta per i suoi personaggio de Le Fiabe nel Bosco, con La costellazione del criceto, sempre alle 21.

Gli appuntamenti sono trasmessi attraverso la piattaforma Zoom/Eventbrite.

Prenotazioni su www.provegenerali.it e sui canali social di Palinodie.

Biglietto 4 euro.

(e.d.)

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...