Impianti a fune, Adu: «Ritirare il bando per Cime Bianche»
Politica
di Danila Chenal  
il 25/11/2020

Impianti a fune, Adu: «Ritirare il bando per Cime Bianche»

Ribadisce il no al mega comprensorio sciistico tra Cervinia e la Val d'Ayas

Impianti a fune, Adu: «Ritirare il bando per Cime Bianche». E’ quanto chiede il movimento Ambiente, diritti, uguaglianza.

Scrive in una nota: «Nel contesto di drammatica incertezza che la Valle d’Aosta sta vivendo a causa del Covid, per noi di Adu Vda l’unica scelta razionale è quella di ritirare il bando per la progettazione dell’impianto di Cime Bianche. Questa è la richiesta che facciamo alla Giunta regionale e in particolare all’assessore alle partecipate Luciano Caveri».

Progetto datato

Spiega: «Un progetto già vecchio a causa del riscaldamento climatico, diventato ora ancora più inopportuno. Ogni euro del contribuente dovrebbe essere impiegato per fare fronte all’emergenza o per rilanciare, seriamente,l’economia. La Monte Rosa Spa di Giorgio Munari pretende invece di spendere quasi 1 milione di euro per un’opera che ne costerà almeno altri 100. Su Cime Bianche, Adu Vda era già stata chiara nel corso della discussione sull’approvazionedel bilancio e del Defr 2020, quando la Consigliere Pulz l’aveva definita un’opera impossibile, tenuto conto dei vincoli europei, dannosa per l’ambiente e devastante per i contribuenti valdostani, vista la spesa».

Il coraggio di dire no

«Saremo, quindi, al fianco delle associazioni e dei comitati e sosterremo, dall’esterno, l’attività dei gruppi consiliari che avranno il coraggio di dire no a questo scempio. Rispetto al bando pubblicato, contestiamo il fatto che Munari e i suoi sodali hanno già scelto l’opzione di sfruttamento più distruttiva, secondo la peggiore logica del capitalismo predatorio. Notiamo, poi, che anziché fermarsi alla fase della fattibilità, chi ha scritto il bando si spinge già a ipotizzare l’incarico per il progetto definitivo, dimostrando che l’intenzione non è quella di studiare e confrontarsi, ma di piegare le regole ai propri interessi».
(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...