Sci alpino: Federica Brignone pronta per il parallelo di Lech
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 25/11/2020

Sci alpino: Federica Brignone pronta per il parallelo di Lech

La campionessa di La Salle ha rifinito la preparazione per la gara di domani sulle nevi svizzere di Diavolezza

Federica Brignone pronta per il parallelo di Lech. La Coppa del Mondo riparte domani dall’Austria con uno dei suoi format più spettacolari.

Le qualifiche sono in programma alle 10, mentre le finali scatteranno alle 17.45. La gara sarà trasmessa su RaiSport ed Eurosport.

Federica Brignone pronta per il parallelo di Lech

Dopo i due slalom di Levi, la nazionale azzurra si è trasferita sulla pista della Diavolezza. Oggi, terminato l’ultimo allenamento, le atlete si sono trasferite dalla località Svizzera a Lech.

«Sono stati due giorni di allenamento specifico – ha detto Brignone -. Abbiamo usato il cancello in partenza, ma non abbiamo fatto la sfida one-to-one come in gara. Farlo in allenamento sarebbe stato troppo rischioso, perché capita spesso di uscire».

La campionessa rossonera ha quindi parlato del parallelo. «Si tratta di una sfida diretta, breve, che piace al pubblico – ha aggiunto Fede -. Onestamente, se penso a discipline come la discesa, il superG e il gigante, stiamo parlando di un’altra cosa. Il parallelo somiglia più a un gioco, nel quale, però, conta tantissimo la partenza. Bisogna essere presenti fin da subito, perché non c’è nessun margine per fare errori».

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...