Stop sci, Antonio Tajani (Ppe) chiede a Bruxelles: «Regole comuni per l’Europa»
Il Presidente del Parlamento Europeo alla Foire con Nurye Donatoni del MAV (foto Camposaragna)
Politica
di Danila Chenal  
il 25/11/2020

Stop sci, Antonio Tajani (Ppe) chiede a Bruxelles: «Regole comuni per l’Europa»

In Italia la stagione invernale in montagna genera 11 miliardi di euro

Stop sci, Antonio Tajani (Ppe): «Regole comuni per l’Europa». L’europarlamentare e vicepresidente di Forza Italia ha presentato al Parlamento europeo un’interrogazione dove chiede di ”Garantire una giusta concorrenza nella stagione turistica invernale in Unione europea”.

Sport d’inverno fatturato da 11 miliardi

Traccia il quadro italiano. «In Italia, oltre quattro milioni di sportivi praticano sport sulla neve, generando un indotto che vale circa il 12% del Pil prodotto dal settore turistico in Italia, con un fatturato che supera gli 11 miliardi di euro, in costante crescita negli ultimi anni. In vista della imminente stagione turistica invernale, i Governi nazionali hanno predisposto misure diverse per la gestione degli impianti sciistici. Questo rischia di compromettere il mercato interno del turismo invernale. Per evitare una concorrenza sleale, servono un coordinamento europeo, decisioni e regole comuni in tutta l’Unione.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...