Casinò,  Caveri: «Gravi danni se continua la chiusura»
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 27/11/2020

Casinò, Caveri: «Gravi danni se continua la chiusura»

D'intesa con le altre case da gioco italiane durante l'assemblea Federgioco si è convenuto di agire sul governo

Casinò,  Caveri: «Gravi danni se continua la chiusura».  Se le misure sanitarie comportassero un protrarsi della chiusura dai casinò italiani ci sarebbero «gravi danni economici e occupazionali». Lo ha detto Luciano Caveri, assessore con delega alle società partecipate della Valle d’Aosta, intervenuto a margine dell’Assemblea di Federgioco, associazione che riunisce le case da gioco italiane, assieme a Giulio Grosjacques, presidente della commissione ‘Sviluppo economico’ del consiglio regionale valdostano.

Rafforzare l’azione politica

«Con i dirigenti delle case da gioco di Saint-Vincent, Sanremo e Venezia, – spiega Caveri – si è convenuto sulla necessità di rafforzare un’azione politica delle Regioni e dei Comuni interessati in vista di possibili riaperture».

Secondo l’assessore «le misure già assunte per un gioco in piena sicurezza, escludono la classificazione dei Casinò, come avviene attualmente, come attività a rischio medio-alto». «Per questo, coinvolgendo anche i Parlamentari di zona occorre agire sul Governo Conte, ricordando l’importanza del gioco nei Casinò anche per l’indotto che creano con la loro attività».
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...