Casinò,  Caveri: «Gravi danni se continua la chiusura»
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 27/11/2020

Casinò, Caveri: «Gravi danni se continua la chiusura»

D'intesa con le altre case da gioco italiane durante l'assemblea Federgioco si è convenuto di agire sul governo

Casinò,  Caveri: «Gravi danni se continua la chiusura».  Se le misure sanitarie comportassero un protrarsi della chiusura dai casinò italiani ci sarebbero «gravi danni economici e occupazionali». Lo ha detto Luciano Caveri, assessore con delega alle società partecipate della Valle d’Aosta, intervenuto a margine dell’Assemblea di Federgioco, associazione che riunisce le case da gioco italiane, assieme a Giulio Grosjacques, presidente della commissione ‘Sviluppo economico’ del consiglio regionale valdostano.

Rafforzare l’azione politica

«Con i dirigenti delle case da gioco di Saint-Vincent, Sanremo e Venezia, – spiega Caveri – si è convenuto sulla necessità di rafforzare un’azione politica delle Regioni e dei Comuni interessati in vista di possibili riaperture».

Secondo l’assessore «le misure già assunte per un gioco in piena sicurezza, escludono la classificazione dei Casinò, come avviene attualmente, come attività a rischio medio-alto». «Per questo, coinvolgendo anche i Parlamentari di zona occorre agire sul Governo Conte, ricordando l’importanza del gioco nei Casinò anche per l’indotto che creano con la loro attività».
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...