Energie rinnovabili: Chamois e La Magdeleine puntano all’autosufficienza
comuni
di Danila Chenal  
il 27/11/2020

Energie rinnovabili: Chamois e La Magdeleine puntano all’autosufficienza

via libera alla creazione di una Comunità energetica rinnovabile

Energie rinnovabili: Chamois e La Magdeleine puntuano all’autosufficienza. Nella mattinata di oggi, venerdì 27 novembre, i consigli comunali di Chamois e La Magdeleine hanno dato il via libera alla creazione di una Comunità energetica rinnovabile, sottoscrivendo la convenzione con il Politecnico di Torino «per valutare le opportunità che questa rappresenta» puntualizzano i due sindaci, Mario Pucci e Mauro Duroux.

«È un’opportunità enorme per le comunità. Faremo una sorta di start up da estendere, in un futuro, a tutta la Valle d’Aosta. Il Politecnico ci affiancherà sul lato pratico per mettere in piedi la parte organizzativa» ha detto in aula il sindaco di La Magdeleine Duroux. «Cercheremo di far partecipare i residenti perché la convenienza per ogni singolo cittadino è alta».

I progetti

Si va dall’eolico al fotovoltaico sui fabbricati di proprietà comunale ma anche di privati, passando per l’idroelettrico e il micro eolico (Duroux ha citato pale da un 1 metro e 80 (costo 50 euro) «che sembrano quasi robot giocattoli») per arrivare alle biomasse.
(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...