Droga per posta: scoperte 18 buste destinate alla Valle d’Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 28/11/2020

Droga per posta: scoperte 18 buste destinate alla Valle d’Aosta

Operazione Sballo postale dei funzionari dell'Agenzia delle dogane e monopoli di Milano 3 e del Gruppo della Guardia di finanza dell'aeroporto di Linate

Droga per posta: scoperte 18 buste destinate alla Valle d’Aosta.

C’erano anche 18 buste contenenti sostanze stupefacenti destinate alla Valle d’Aosta tra quelle sequestrate nell’ambito dell’operazione ‘Sballo postale’ dei funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli di Milano 3 e dei militari del Gruppo della guardia di finanza dell’aeroporto di Linate.

50 kg di droga

Durante un anno di controlli sono strati scoperti 50 chilogrammi di droga dentro biglietti di auguri, incollata alle cartoline, racchiusa tra le pagine dei libri e perfino nelle confezioni di cerotti. Erano a bordo di un autotreno che ogni giorno arriva dai Paesi Bassi e che ha trasportato in un anno quasi 15 kg di anfetamina e 4 di metanfetamina, allo stato solido e liquido, 2 tra cocaina ed eroina, 15 kg di hashish e marijuana, oltre 10 mila francobolli di Lsd e 10 kg di funghi allucinogeni, fino ai 600 grammi di Ghb, la droga liquida comunemente detta “dello stupro”.

Gli stupefacenti, probabilmente ordinati via web, arrivavano ogni giorno in buste senza mittente, mischiate a migliaia di lettere di corrispondenza in attesa di smistamento presso il centro postale di Linate.

(re.aostanews.it)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...