Scuola, Valle d’Aosta: screening di massa per studenti prima del rientro in classe
Scuola
di Luca Mercanti  
il 30/11/2020

Scuola, Valle d’Aosta: screening di massa per studenti prima del rientro in classe

Lezioni in presenza per Medie e Superiori non prima del 7 gennaio 2021

Screening di massa prima del rientro in classe per gli studenti valdostani. E’ l’intenzione del governo regionale annunciata oggi, lunedì 30 novembre, in conferenza stampa dall’assessore all’Istruzione Luciano Caveri.

Il rientro in presenza, anche se la Valle d’Aosta sarà riclassificata arancione o gialla avverrà anche per le classi Seconde e Terze della Secondaria di primo grado (Medie) non prima del 7 gennaio. “E’ una scelta prudenziale”, ha detto Caveri.

Risultati screening

Ieri, domenica 29 novembre, si è concluso lo screening per docenti, operatori e educatori che operano in presenza. Hanno aderito all’invito di effettuare il tampone rapido in 1.426, circa il 65% degli aventi diritto (come lo scorso settembre). Sono risultati positivi in 48, il 3.4%.

“Il dato del primo fine settimana era stato buono (1%, ndr), quello finale meno – ha commentato Caveri -. Resta la validità dell’operazione”.

Sul rendere obbligatorio il tampone agli insegnanti, Caveri ha detto che “è una questione di cui si discute a livello nazionale; vedremo l’evolversi della situazione”.

(L.M.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...