Futsal: l’Aosta Calcio 511 si inchina alla L84
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/12/2020

Futsal: l’Aosta Calcio 511 si inchina alla L84

I neroverdi torinesi vincono 5-2 al Montfleuri il recupero della seconda giornata di andata

L’Aosta Calcio 511 si inchina alla L84. I gialloblu hanno perso 5-2 il recupero del match valido per la seconda giornata di andata di A2. Con questo successo i neroverdi torinesi volano da soli in vetta alla classifica a quota 13 punti in cinque gare. Gli aostani, invece, rimangono inchiodati a quota zero.

Partenza a razzo degli ospiti

Il quasi-derby del Montfleuri ha regalato, come da tradizione, gol ed emozioni. Gli ospiti, imbottiti di ex, partono fortissimo e passano in vantaggio dopo 51″ con un diagonale di Cerbone.

Luberto rintuzza la reazione dei locali

L’Aosta Calcio 511 reagisce reagire con prontezza.

Leonardo Fea, al termine di una grande azione personale, si presenta davanti a Luberto e il suo ex compagno di squadra gli dice di no alla grande in uscita.

Poco dopo il portiere dei piemontesi è bravo a murare una punizione di Zatsuga Monteiro.

Dall’altra parte, Turelo non riesce a deviare in porta un assist su punizione di Edu Dias, che poi è chiuso in uscita da Frezzato. Il portiere di casa, poco dopo, compie un miracolo su De Felice, liberato sul secondo palo da Cerbone.

L’Aosta Calcio 511 pareggia con Da Silva

Scampato il pericolo, la squadra del capoluogo regionale torna a graffiare. A metà parziale un punizione di Da Silva chiama al tuffo Luberto. Lo stesso numero 9 gialloblu pareggia all’11’01” su assist di Bianqueti.

Il finale di tempo è degli ospiti, ma Frezzato dice di no a Turelo e Guti.

La L84 torna in vantaggio dopo il riposo

Il quintetto ospite continua a premere anche dopo l’intervallo e Frezzato deve subito respingere un tacco di Cerbone. Il nuovo vantaggio è rimandato di poco e arriva a seguito di un guizzo di Turelo, che serve a Cerbone una palla solo da spingere in fondo al sacco.

L’Aosta Calcio 511 è viva e De Freitas Siqueira (appena entrato) respinge con il viso una conclusione di Da Silva. Leonardo Fea è poi protagonista di un grande spunto che culmina in un servizio per Mascherona, che da ottima posizione calcia di poco largo.

L’espulsione di Zatsuga Monteiro costa cara

Nell’ultimo quarto di match gli animi si accendono e Zatsuga Monteiro viene espulso per un colpo proibito. La L84 capitalizza al meglio la superiorità numerica e vola sul 3-1 con Podda.

I padroni di casa non ci stanno

Nonostante la mazzata, l’Aosta Calcio 511 non alza bandiera bianca. La carica la suona Zlourhi, che salta mezza squadra avversaria e in piena area è steso da Iovino. Carmine Genoni di Busto Arsizio fischia un rigore sacrosanto e Da Silva riporta i locali a -1.

L’Aosta Calcio 511 si inchina alla L84

I minuti conclusivi, però, sono tutti neroverdi. Edu Dias cala il poker a 3′ dalla fine, costringendo Rosa a giocarsi la carta del portiere di movimento.

Con Mascherona estremo difensore aggiunto, i locali si gettano in avanti, ma i torinesi riconquistano palla e Iovino calcia dai trenta metri. La conclusione non sembra irresistibile, ma non viene intercettata da Mascherona e si infila per il 5-2 ospite.

Prima della conclusione c’è ancora tempo per l’espulsione di Da Silva per doppia ammonizione.

Il tabellino

MARCATORI: 51″ pt e 1′ st Cerbone; 11’01” pt e 16’19” st rig. Da Silva; 13′ st Podda; 17′ st Edu Dias; 17’30” st Iovino.

AOSTA CALCIO 511: Frezzato, Calli, Da Silva, Zlourhi, Mascherona, Zatsuga Monteiro, Zanini, Piccolo, Harir, Leonardo Fea, Bianqueti, Berthod. All.: Rosa.

L84: Luberto, De Felice, Podda, Iovino, Cerbone, Turelo, Tambani, Guti, Edu Dias, Marchiori, De Lima, De Freitas Siqueira. All.: De Lima (in panchina Barbieri).

ARBITRI: Carmine Genoni di Busto Arsizio e Daniele Biondo di Varese; cronometrista: Sara Lucia di Aosta.

ESPULSI: 12′ st Zatsuga Monteiro; 18’07” st Da Silva.

AMMONITI: De Lima, De Felice, Piccolo, Zlourhi, Edu Dias, Siqueira, Guti.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...