Saint-Ours: le vetrine del centro di Aosta ospiteranno le opere di un centinaio di artigiani
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 02/12/2020

Saint-Ours: le vetrine del centro di Aosta ospiteranno le opere di un centinaio di artigiani

L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Chambre Valdôtaine e Confcommercio VdA

Accantonata la possibilità di organizzare la tradizionale Foire con le modalità degli anni scorsi, vanno avanti le iniziative per l’edizione alternativa della Fiera di Sant’Orso 2021. Le vetrine del centro di Aosta ospiteranno le opere di un centinaio di artigiani e hobbisti. È quanto si legge in una delibera della Giunta regionale.

Saint-Ours in “vetrina”

Il progetto è gestito dalla Struttura attività artigiani e di tradizione in collaborazione con la Chambre Valdôtaine e Confcommercio VdA. Saranno coinvolti i negozi del centro storico di Aosta, lungo il percorso abituale della Fiera. Sarà chiesta la disponibilità alle attività ad allestire dal 30 gennaio alla fine di febbraio 2021 una vetrina con le opere di una selezione di artigiani valdostani. Se la situazione epidemiologica non consentirà l’apertura dei negozi in quel periodo, l’evento sarà rinviato.

La Saint-Ours: uno sguardo nel passato

Il 30 e 31 gennaio è in programma un’iniziativa che riproduce una Foire d’antan. Alcuni artigiani realizzeranno dal vivo gli oggetti tradizionali. L’evento è ideato in collaborazione con l’Ivat e le strutture regionali Flora e Fauna e Attività esposizione e promozione identità culturale. Anche in questo caso, l’iniziativa sarà recuperata in un’altra data se l’andamento della curva epidemiologica impedirà la realizzazione.

Saint-Ours online

Uno sguardo è rivolto anche a internet. Sarà realizzato un sito web per consentire la conoscenza della millenaria e delle opere di una selezione di artigiani, attraverso video, immagini e animazioni.

Sarà sviluppata anche Saint-Ours TV, con due giornate di trasmissione il 30 e 31 gennaio. Compatibilmente con l’emergenza sanitaria, si alterneranno in studio maestri artigiani, gruppi folkloristici, scrittori, cori, artisti. Le trasmissioni saranno disponibili sul sito La Saint Ours e su Facebook e YouTube.

Si lavora anche alla creazione di contenuti da pubblicare sui Facebook e Instagram per veicolare le sfaccettature della manifestazione.

(t.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione