Legge anti-dpcm, Bertschy: «Non è una deregulation generale»
L'assessore agli Affari Europei Luigi Bertschy
Politica
di Danila Chenal  
il 03/12/2020

Legge anti-dpcm, Bertschy: «Non è una deregulation generale»

E' previsto per domani un incontro con i gestori degli impianti a fune per decidere le strategie per le festività

Legge anti-dpcm, Bertschy: «Non è una deregulation generale». Lo ha detto in aula l’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy, rispondendo a un’interpellanza del gruppo Pour l’autonomie che chiedeva gli intenti del governo regionale in merito alle «azioni di sostegno ai lavoratori stagionali delle stazioni sciistiche.

L’intervento

Nel rispondere Bertschy ha detto: «La legge che abbiamo approvato ci permetterà la settimana prossima di regolamentare la vita socio-economica della Valle d’Aosta. Non è una deregulation generale contro tutto e contro tutti come è stato detto e scritto. Ci siamo dotati di un impianto legislativo per meglio regolare la vita dei valdostani, declinandola in base a  un territorio che non è quello dei grandi centri. La cabina di regia ci dovrà dare le indicazioni sanitarie per regolamentare le attività». Ha aggiunto: «Dovremo tarare la nostra organizzazione sull’ultimo Dpcm ‘Natale’. Siamo in attesa di capirne meglio i contenuti. Domani incontrerò i gestori degli impianti di risalita per pianificare un’apertura per i nostri ragazzi, secondo le disposizioni Fisi, e su come organizzare l’attività nei comprensori nel periodo delle festività. In merito ai danni che subiranno i lavoratori della neve stiamo lavorando con i nostri rappresentanti a Roma affinché ottengano ristori adeguati».

Nel presentare l’iniziativa il capogruppo Marco Carrel aveva detto: «Mi preme concentrarmi  sulle intenzioni del governo e sulle direttive alle società degli per capire se a oggi abbiamo dato il via all’innevamento su tutti i comprensori e se il governo ha ipotizzato azioni di sostegno per gli stagionali».

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...