Aosta: parcheggi blu gratis per i sanitari, slittano le scadenze della Tari
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 04/12/2020

Aosta: parcheggi blu gratis per i sanitari, slittano le scadenze della Tari

Doppio provvedimento della giunta comunale che, dopo la pressione delle minoranze, ha deliberato la gratuità degli stalli per il personale sanitario e del Parking Parini per chi ha già un abbonamento. Posticipate le scadenze per la tassa sui rifiuti

Parcheggi blu gratis per il personale sanitario, ingresso libero al Parcheggio Parini per i dipendenti Usl già provvisti di abbonamento e rinvio della Tari. Questi i provvedimenti della giunta del Comune di Aosta, che ha recepito gli stimoli delle minoranze e ha varato alcune mosse in ottica emergenza Coronavirus.

Parcheggi blu gratis

Dopo la discussione nell’ultimo consiglio comunale, che ha portato all’approvazione di una mozione che, sostanzialmente, metteva d’accordo le diverse anime dell’aula, il governo aostano ha varato fino a fine 2020 la gratuità degli stalli a pagamento per gli operatori sanitari dipendenti dell’USL, per il personale impegnato in attività socio-assistenziali e per i volontari appartenenti a strutture organizzate e riconosciute.

Come richiesto in qualche modo da Rinascimento VdA, arriva anche un provvedimento per il parking Parini, che sarà gratuito, fino a fine anno, per i dipendenti Usl già in possesso di un abbonamento.

La sosta gratuita sarà autorizzata solamente tramite l’esposizione di un contrassegno rilasciato da APS e dovrà essere utilizzato solo dagli aventi diritto.

«È un provvedimento importante che avevamo già valutato, previa verifica tecnica, all’interno della Giunta – sottolinea il sindaco Gianni Nuti -. Per questo motivo siamo ancora più lieti per l’adesione convinta di tutti i consiglieri alla proposta che si è sviluppata con ampio dibattito in seno all’assemblea, e che riconosce l’opera meritoria non solo del personale sanitario, ma anche di quello socio-assistenziale e dei volontari, che lavorano senza sosta da mesi per contrastare l’emergenza epidemiologica».

Rinvio Tari

La riunione della Giunta aostana ha partorito anche la decisione di differire di un mese tutte le scadenze di pagamento della tassa rifiuti (TARI) per l’anno 2020, presenti negli avvisi inviati nei giorni scorsi alle famiglie del capoluogo.

Le nuove scadenze

Le nuove scadenze delle rate per il pagamento della TARI per l’anno 2020 (originariamente previste al 30/11/2020, 31/12/2020, 01/02/2021, 01/03/2021 con facoltà di pagamento in unica soluzione entro il 31/12/2020) sono ora le seguenti: 31/12/2020, 01/02/2021, 01/03/2021, 01/04/2021. Rimane la possibilità di pagamento in soluzione unica entro il 01/02/2021.

Il commento

Soddisfatta per la scelta la vice sindaca, con delega al Bilancio, Josette Borre, che in aula aveva un po’ tentennato sulla possibilità di arrivare a nuovi rinvii.

«Il provvedimento, che non pregiudica gli attuali equilibri di bilancio è stato preso come ulteriore strumento in grado di fornire, anche solo temporaneamente, un minimo di sostegno alle famiglie e alle imprese – sottolinea Borre -. Alla luce del perdurare della condizione di emergenza, in modo particolare nel settore terziario, si tratta di un piccolo intervento per provare ad alleviare diverse situazioni di criticità in termini di liquidità. Inoltre, la dilazione dei termini, credo possa anche contribuire a ridurre le possibili occasioni di contagio, ampliando i tempi utili per l’accesso ai luoghi abilitati alla riscossione».

(alessandro bianchet)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...