Cinema, casting rivolto ai ragazzi per il film Le otto montagne
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 10/12/2020

Cinema, casting rivolto ai ragazzi per il film Le otto montagne

A tre anni dall'acquisizione dei diritti la Wildside al lavoro per portare al cinema il romanzo di Paolo Cognetti; in primavera le riprese in Valle d'Aosta

Cinema, casting per trovare due ragazzi per il film Le otto montagne.

A tre anni dall’acquisizione dei diritti del libro la Wildside al lavoro per portare al cinema la storia raccontata da Paolo Cognetti; in primavera le riprese in Valle d’Aosta.

La casa di produzione Wildside (L’Amica Geniale, The Young Pope, La Mafia uccide solo d’estate) cerca due ragazzi, tra gli 11 e i 14 anni, per interpretare Pietro e Bruno i due protagonisti del romanzo di Cognetti, vincitore nel 217 del Premio Strega.

E proprio al 2017 risale l’acquisizione da parte della casa di produzione romana dei diritti del romanzo per la trasposizione cinematografica.

Massimo riserbo sul nome del regista di cui si sa solo che è candidato all’Oscar (potrebbe essere l’italiano Gianfranco Rosi?) e sul cast.

Le riprese

Le riprese sono previste nella prossima primavera/estate in Valle d’Aosta. Il romanzo è ambientato sulle montagne di Brusson, dove Cognetti ha una baita e sta lavorando alla realizzazione di un ostello.

Per interpretare il milanese Pietro e il valdostano Bruno la produzione cerca ragazzi gli 11 e i 14 anni.

Profilo dei personaggi

Il primo ragazzino che interpreterà Bruno vive in alta montagna dove fa il pastore e accompagna le mucche in alpeggio.

Vitale ed energico, dallo sguardo vivo e intelligente, si esprime in modo schietto e diretto. Ottimo se conoscesse anche il Patois.

Il secondo, Pietro, deve avere uno sguardo intelligente e riflessivo, carattere un po’ introverso ma capace di entusiasmarsi o di esprimere con impeto il proprio malessere

Come aderire

Per partecipare al casting è necessario inviare, entro l’8 gennaio 2021, alla mail montagnaboys@gmail.com:

  • foto primo piano e figura intera recente e ben visibile
  • indicare Nome, Cognome, data di nascita e comune di residenza del minore o utilizzare la “Scheda Dati Casting candidatura diretta” debitamente compilata (gli allegati si trovano qui, scorrendo nella sezione “news”)
  •  contatto telefonico del genitore
  •  liberatoria firmata (gli allegati si trovano qui, scorrendo nella sezione “news”) o indicare nel testo mail che entrambi i genitori sono d’accordo a presentare la candidatura del figlio
  •  inviare almeno due video di circa 1 minuto l’uno, realizzati tenendo il cellulare in orizzontale (vedi allegati fondo annuncio): un primo video di presentazione, con inquadratura a mezzo busto in cui il ragazzo parla di sé come se volesse raccontarsi a un nuovo amico o una sorta di “video diario”.  Chi parla il Patois può dire qualche breve frase o un saluto in lingua. Per dare un tono più “confidenziale” e spontaneo potrebbero essere i ragazzi stessi a riprendersi. Importante che si veda bene volto e sguardo. Un secondo video, che permetta al regista di capire l’ambiente montano in cui si vive ed eventuali attività legate al territorio che il ragazzo svolge o ritiene che lo rappresentino in modo particolare. È possibile inoltre inviare un terzo video in cui il ragazzo legge o interpreta un breve estratto da libro o film.

Ulteriori informazioni su come realizzare i video sono disponibili negli allegati al link, scorrendo in fondo alla pagina.

Data la situazione attuale che non consente di organizzare incontri in presenza, sono particolarmente importanti i due video di circa un minuto l’uno che permetteranno di conoscere al meglio i ragazzi.

Non sono richieste riprese di qualità professionale, è sufficiente utilizzare un normale cellulare ricordandosi solo di effettuare le riprese in orizzontale e possibilmente in un punto ben illuminato (meglio luce naturale).

(e.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...