Aosta: Comune e Cogne Acciai Speciali insieme per iniziative di responsabilità sociale e valorizzazione della storia industriale
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 11/12/2020

Aosta: Comune e Cogne Acciai Speciali insieme per iniziative di responsabilità sociale e valorizzazione della storia industriale

Il protocollo d'intesa nascerà a gennaio. Nel frattempo la Giunta aostana ha previsto un abbonamento agevolato al Parking de la Ville per i dipendenti dell'acciaieria

Una collaborazione per iniziative di responsabilità sociale e valorizzazione della storia industriale della città. Questo il succo delle trattative che stanno intercorrendo tra Comune di Aosta e Cogne Acciai Speciali, che hanno iniziato a parlare a seguito dell’istituzione di un abbonamento agevolato per i dipendenti della Cogne al Parking de la Ville.

Caso parcheggi

Ma andiamo con ordine, partendo proprio dal discorso relativo ai parcheggi.

Alla luce della decisione della Pila spa di chiudere da dicembre il parcheggio della telecabina ai non sciatori, la Giunta aostana ha deliberato l’istituzione di un abbonamento mensile agevolato (sconto del 33%) per i dipendenti dell’acciaieria che decideranno di parcheggiare nella struttura del Parking de la Ville.

Il protocollo d’intesa

Questa decisione ha aperto le porte a trattative più ampie, che entro il mese di gennaio dovrebbero concretizzarsi con la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra le due realtà.

Il documento prevederà, ad esempio, l’implementazione di azioni di responsabilità sociale d’impresa volte a recuperare e a valorizzare la storia industriale della città. Questo potrebbe avvenire attraverso esposizioni co-organizzate, la fornitura da parte della CAS di documentazione e materiale informativo, installazioni per opere d’arte pubblica utili a recuperare un comune senso di appartenenza.

I commenti

«A partire dall’esame del tema della sosta ci siamo trovati a ragionare insieme sul futuro e abbiamo concordato sulla necessità di consolidare il legame storico che unisce la fabbrica alla città – spiega il sindaco Gianni Nuti -. Così abbiamo ipotizzato una collaborazione che possa valorizzare l’anima industriale, che affianca quella turistica di Aosta, prevedendo delle azioni congiunte finalizzate a rilanciare lo storico quartiere Cogne sia dal punto di vista architettonico che commerciale».

Questo potrebbe essere solo un primo passo.

«Ci auguriamo che questa sia la prima di una serie di collaborazioni che intendiamo avviare con le imprese locali per offrire servizi e, in cambio, favorire iniziative di responsabilità sociale» conclude il primo cittadino.

«Rinsaldare la collaborazione col Comune di Aosta rappresenta un’occasione per ribadire concretamente e una volta di più il legame che ha permesso alla nostra fabbrica e alla città di crescere e svilupparsi insieme – sottolinea il presidente della Cogne Acciai Speciali, Giuseppe Marzorati – . Se queste intese si traducono in una soluzione alle problematiche dei lavoratori, con ricadute positive sullo storico quartiere residenziale industriale, allora vuol dire che pubblico e privato hanno trovato un modo efficace per progettare un futuro armonico; questo non può che portare vantaggio all’intera comunità».

(al.bi.)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...