Turismo, in Tv e sul web uno spot emozionale sulla Valle d’Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 11/12/2020

Turismo, in Tv e sul web uno spot emozionale sulla Valle d’Aosta

Prende il via domenica 13 dicembre la campagna emozionale dell'assessorato al Turismo che sarà diffusa fino al 31 dicembre

Turismo, in Tv e sul web uno spot emozionale sulla Valle d’Aosta.

Prende il via domenica 13 dicembre la campagna emozionale dell’assessorato al Turismo che sarà diffusa fino al 31 dicembre.

La pianificazione prevede oltre 700 passaggi sui canali Rai, Mediaset, La7, Tv8 e Discovery Channel e fino a 250 mila visualizzazioni sul web dello spot emozionale di 30 secondi.

Obiettivo della campagna è il consolidamento del marchio Valle d’Aosta, per favorire, compatibilmente con l’andamento della situazione sanitaria, l’auspicata ripresa della domanda turistica su tutto il territorio regionale.

Lo spot

«L’attesa sintetizzata nel conclusivo “A presto” rinvia al momento, speriamo prossimo, in cui i nostri ospiti potranno venire in Valle d’Aosta in tutta sicurezza per vivere esperienze e sensazioni indimenticabili» commenta l’assessore al Turismo Jean-Pierre Guichardaz.

«La campagna propone un concept strategico e distintivo in grado di  raccontare la bellezza e le emozioni più genuine che riportano alla memoria le sensazioni umane del vissuto di un territorio unico nel suo genere» sottolinea Valeria Allievi, direttrice dell’agenzia di comunicazione White, Red & Green  di Milano che ha curato la realizzazione dello spot. L’agenzia è la stessa che ha realizzato la campagna per l’Alta Badia nel 2018 e 2019.

«Il taglio onirico, evocativo e coinvolgente è centrato sull’effetto che l’emozione genera nelle persone che desiderano e aspettano di poter vivere e rivivere la loro esperienza di viaggio in Valle d’Aosta con una chiusura che rappresenta anche un invito e un augurio “Ci sono cose che più le aspetti e più le desideri. Valle d’Aosta. A presto”» conclude Michele Moscon direttore creativo di White, Red & Green.

(re.aostanews.it)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...