Natale, Valle d’Aosta Futura chiede provvedimenti chiari al Consiglio regionale
POLITICA & ECONOMIA
di Erika David  
il 17/12/2020

Natale, Valle d’Aosta Futura chiede provvedimenti chiari al Consiglio regionale

In un momento di grande incertezza, confusione e stanchezza VdA Futura si rivolge alle forze politiche che siedono a Palazzo per fare chiarezza sul periodo di Natale

Natale, Valle d’Aosta Futura chiede provvedimenti chiari al Consiglio regionale.

In un momento di grande incertezza, confusione e stanchezza VdA Futura si rivolge alle forze politiche che siedono a Palazzo per fare chiarezza sul periodo di Natale.

«In un momento in cui la psiche degli italiani è stremata, frustrata, da mesi di paure e incertezza, il teatrino politico nazionale fatto di equilibrismi per non perdere lo scranno è uno spettacolo indecoroso al quale nessuno avrebbe dovuto assistere – scrive Valle d’Aosta Futura in una nota -. Tantomeno una popolazione ridotta allo stremo a livello sanitario, sia in senso propriamente tecnico, che dal punto di vista psicofisico e sociale».

I temi da affrontare

VdA Futura ricorda le priorità da affrontare. «Sul tavolo temi di primaria importanza come libertà individuali, lavoro, istruzione contrapposti in una folle lotta al massacro: una assurda guerra civile tra diritti fondamentali».

La nota prosegue evidenziando la confusione generata da «ipotesi perlopiù fuorvianti, indiscrezioni, titoli di giornali più o meno avventati che non fanno che confondere, impaurire e scoraggiare l’animo delle persone che vorrebbero solo comprendere cosa sia possibile fare con la propria vita, con gli affetti più cari nel momento dell’anno».

In conclusione VdA Futura chiede «al nostro presidente e a tutto il Consiglio regionale di rompere gli indugi, anche alla luce delle prerogative autonomiste giustamente rinnovate e ribadite di recente, in forza delle quali hanno il potere e il dovere di adottare provvedimenti chiari, prioritari, insindacabili e argomentati, cuciti su misura in prospettiva di buon senso su un territorio tanto atipico quanto speciale, dal tessuto culturale, economico e sociale assai frammentato, in piccoli comuni di poche anime».

«I nostri consiglieri, tutti, hanno oggi la responsabilità di poter cancellare questa nebbia fitta di incertezze, contraddizioni e assurdità alle quali le istituzioni romane ci costringono da giorni, in un valzer (troppo) lento di scambi e logiche di potere alle quali, francamente, siamo stufi di assistere».

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...