Courmayeur, Plan Chécrouit riapre per gli agonisti
comuni
di Erika David  
il 18/12/2020

Courmayeur, Plan Chécrouit riapre per gli agonisti

La giunta di Courmayeur ha approvato il piano nell'ambito degli interventi di mitigazione del rischio da fenomeni franosi, da domani, 19 dicembre si potrà nuovamente accedere al comprensorio

Courmayeur, approvato il piano di gestione e monitoraggio: Plan Chécrouit riapre per gli agonisti.

La giunta di Courmayeur ha approvato il piano nell’ambito degli interventi di mitigazione del rischio da fenomeni franosi, da domani, 19 dicembre si potrà nuovamente accedere al comprensorio.

I lavori di messa in sicurezza del versante sono stati sospesi il 16 novembre e riprenderanno, presumibilmente, il 12 aprile 2021, in seguito al certificato di collaudo statico parziale e del verbale di consegna parziale delle opere eseguite, la giunta comunale ha approvato il “Piano di gestione e monitoraggio” nell’ambito degli interventi di mitigazione del rischio da fenomeni franosi di crollo per Plan Chécrouit e con un’ordinanza ha riaperto il comprensorio.

Sostanzialmente non esiste più la stradina che dalla Chaumière portava alla telecabina – spiega il sindaco Roberto Rotae il campo scuola sarà notevolmente ridotto con solo il tappeto, ma per il resto non cambia nulla. Il prossimo anno si tornerà alla normalità, ma per il momento è già un grande risultato poter riaprire in sicurezza con queste modalità”.

La delibera approvata si legge nell’ordinanza di oggi, venerdì 18 dicembre, individua in particolare i referenti coinvolti nel “Piano speditivo della riduzione del rischio in località Plan Chécrouit” per conto del Comune di Courmayeur (Alexandre Glarey), della Società Courmayeur Mont Blanc Funivie (Danilo Chatrian), e il referente degli incaricati del monitoraggio (Roby Vuillermoz).

Il piano speditivo

Il “Piano speditivo della riduzione del rischio”, è il documento che definisce, le procedure tecnico-operative che permettono la gestione dei differenti livelli di criticità connessi al raggiungimento delle soglie sottese dal sistema di monitoraggio e alla conseguente attivazione delle correlate misure di chiusura dell’area a rischio.

Definisce i ruoli e compiti tra tutti i soggetti interessati dal Piano ne coordina le azioni in caso di eventi comportanti un rischio tale da richiedere l’adozione di provvedimenti finalizzati a tutelare la pubblica incolumità.

In seguito a queste azioni il sindaco Roberto Rota ha pubblicato ordinanza che regolamenta l’accesso e la gestione delle procedure di emergenza in località Plan Chécrouit.

A partire dal 19 dicembre, quindi, è definita la riapertura del comprensorio di Plan Chécrouit, nel rispetto delle prescrizioni e condizioni della “tabella azioni” del Piano speditivo della riduzione del rischio” (allegato B), in particolare:

  • il divieto assoluto d’accesso all’area indicata in rosso (VEDI FOTO) nella planimetria allegata (interdizione assoluta);
  • lo sgombero e chiusura della Fascia di rispetto 1, di colore arancio, corrispondente all’area immediatamente a ridosso dell’area interdetta, in caso di situazione di preallarme;
  • lo sgombero e chiusura della Fascia di rispetto 2, di colore giallo, in caso di situazione di allarme conclamato.
  • (re.aostanews.it)
Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...