Valle d’Aosta in zona gialla dal 20 dicembre; in calo l’indice Rt
Il ministro della Salute Roberto Speranza
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 18/12/2020

Valle d’Aosta in zona gialla dal 20 dicembre; in calo l’indice Rt

Sabato 19, infatti, scadono le ordinanze del ministro della Salute Roberto Speranza che prevedono la catalogazione in zona arancione Valle d'Aosta, Campania, Toscana e provincia di Bolzano; atti che non saranno rinnovati

Da domenica 20 dicembre, tutta Italia sarà formalmente in zona gialla. Almeno per qualche giorno. Sabato 19, infatti, scadono le ordinanze del ministro della Salute Roberto Speranza che prevedono la catalogazione in zona arancione Valle d’Aosta, Campania, Toscana e provincia di Bolzano; atti che non saranno rinnovati.

Nuove strette però arriveranno, con ogni probabilità, con il decreto che sarà presentato questa sera dal presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte.

Il punto in Valle d’Aosta

L’indice puntuale di trasmissibilità Rt del Covid-19 della Valle d’Aosta è a 0,57. Il dato è emerso durante la conferenza stampa del ministero della Salute sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale.

Per la regione alpina la classificazione complessiva di rischio è “moderata”.

«A livello nazionale c’è un Rt che dopo settimane di discesa tende a risalire – ha detto in conferenza stampa Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute -. E’ un dato abbastanza importante, nonostante abbiamo indicatori che hanno segnalato come in qualche modo eravamo riusciti ad arginare l’ondata epidemica ripresa dopo l’estate. Una situazione che ci deve fare stare molto attenti, molto cauti».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...