Coronavirus, Valle d’Aosta: meno rispetto delle regole, torna a salire il numero dei contagiati
ATTUALITA'
di Erika David  
il 18/12/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: meno rispetto delle regole, torna a salire il numero dei contagiati

Dopo 24 giorni si registra di nuovo il segno "più" davanti ai casi positivi attuali nel bollettino sul contagio da Coronavirus; 3 i decessi nelle ultime 24 ore

Torna a salire il numero dei positivi attuali in Valle d’Aosta. D’altronde è già da diversi giorni che i valdostani sono meno rigorosi nell’osservare le regole base, tra le quali quella del divieto assembramento e l’uso della mascherina in ogni luogo, tranne che nella propria abitazione. E’ come se il passaggio dalla zona rossa a quella arancione sia stato intenso come un “liberi tutti” o quasi.

Dopo 24 giorni si registra di nuovo il segno “più” davanti ai casi positivi attuali nel BOLLETTINO sul contagio da Coronavirus.

I dettagli

Sono 500 i casi positivi attuali, + 5 nelle ultime 24 ore. 70 sono i pazienti ricoverati: 35 all’Ospedale Parini. 30 alla clinica di Saint-Pierre e 5 all’Ospedale da campo.

Il numero dei casi positivi totali sale dunque a 6.986 (+24) su un totale di 36.064 casi testati (+100), con un’incidenza del 24%.

7 le persone in terapia intensiva e 423 le persone in isolamento domiciliare.

Sale ancora un po’ il numero dei guariti, +16 per un totale di 6.121.

Fino ad oggi sono stati 67.645 i tamponi effettuati, 306 nelle ultime 24 ore (59.599 con test molecolare e 8.046 con test antigenico rapido).

Ancora tre morti

Purtroppo il bollettino di oggi registra ancora 3 decessi, 2 in ospedale e 1 sul territorio.

Si tratta di un uomo e due donne.

Due le sanzioni

Le forze dell’ordine hanno effettuato 471 controlli elevando 2 sanzioni.

In foto: ore 15.45 di venerdì 18 dicembre, i giovani sono tornati numerosi a frequentare Place Deffeyes.

(re.aostanews.it)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...