Cinema, casting per il film Upside Down
Una foto sul set pugliese de La Gazzetta del Mezzogiorno
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 19/12/2020

Cinema, casting per il film Upside Down

Cinema, le riprese del film di Luca Tornatore si terranno in Valle d'Aosta la seconda metà di gennaio, candidature entro il 4 gennaio

Luca Tornatore (St@lker, 2014) porta al cinema Upside Down e arriva in Valle d’Aosta per le riprese.

Per partecipare al casting per la ricerca di ruoli e figurazioni speciali occorre inviare la propria candidatura entro il 4 gennaio.

Il film

L’attore Gabriele Di Bello

Upside Down è la storia di Paolo (Gabriele Di Bello, attore con la sindrome di Down), che assistendo casualmente a un allenamento di fit boxe si innamora perdutamente di questo sport tanto da riuscire a diventare pugile dilettante.

 

Prendere la vita a pugni per superare i propri limiti e i pregiudizi altrui, il film è ispirato alla storia vera di Garrett Holeve, il giovane statunitense con sindrome di Down e artrite reumatoide che nelle Arti marziali miste (Maa) trova il riscatto della propria vita.

Le riprese sono iniziate a fine estate in Puglia, a Bari, e ora si sposteranno in Valle d’Aosta, nella seconda metà di gennaio, per alcune scene sulla neve.

Prodotto da Rai Cinema, Ministero dello spettacolo, Regioni Puglia e Valle d’Aosta attraverso le Film Commission il film, con un budget di circa 1,2 milioni di euro, è destinato al grande schermo.

Il casting

La casa di produzione DM Communication, sostenuta dalla Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, cerca:

RUOLI

  • un MAESTRO DI SCI di sesso maschile, di età compresa tra i 25 e i 60 anni, con esperienza professionale;
  • un ANIMATORE di sesso maschile, di età compresa tra i 25 e i 40 anni;
  • un BARMAN di sesso maschile, di età compresa tra i 25 e i 50 anni;
  • un UOMO con esperienze di recitazione, di età compresa tra i 25 e i 60 anni;
  • una DONNA con esperienze di recitazione, di età compresa tra i 40 e i 50 anni.

FIGURAZIONI SPECIALI

  • diversi RAGAZZI e RAGAZZE di età compresa tra i 7 e i 13 anni;
  • UOMINI di età compresa tra i 20 e i 60 anni, per diversi personaggi tra cui un dj, alcuni animatori e alcuni sciatori;
  • DONNE di età compresa tra i 20 e i 60 anni, per diversi personaggi tra cui alcune sciatrici.

A tutti i candidati, è richiesta la residenza in Valle d’Aosta.

Candidature

La prima fase di casting avverrà attraverso email. Le candidature dovranno essere inviate all’email eleonorazappiacasting@gmail.com entro il 4 gennaio 2021.

La candidatura dovrà essere presentata dal diretto interessato nel caso di maggiorenni, altrimenti nel caso di minorenni da un genitore/tutore e dovrà contenere:

  •   l’indicazione del ruolo per cui si presenta la candidatura;
  •   4 foto recentissime del candidato (di cui una figura intera, un mezzo busto, un primo piano e un profilo);
  •   per le candidature riguardanti i RUOLI e le FIGURAZIONI SPECIALI, una breve video‐presentazione del candidato e un CV;
  •   scansione della carta di identità, nel caso di minorenni anche scansioni delle carte di identità dei genitori;
  •   scansione del codice fiscale, nel caso di minorenni anche scansioni dei codici fiscali dei genitori;
  •   recapito telefonico del candidato, per i maggiorenni, o di almeno un genitore/tutore, per i minorenni. La produzione raccoglierà e tratterà i dati personali volontariamente forniti dagli utenti nel pieno del rispetto delle disposizioni dettate dal Regolamento UE n. 679/2016 (GDRP) e dalla normativa nazionale di attuazione in tema di trattamento dei dati personali.

Il lavoro sarà regolarmente retribuito.

(erika david)