Sci: ripartenza a fine gennaio, Fournier (Avif): «E’ tutto il sistema montagna in discussione»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 22/12/2020

Sci: ripartenza a fine gennaio, Fournier (Avif): «E’ tutto il sistema montagna in discussione»

Il presidente dell'Avif confida sulla forza delle Regioni per farsi sentire dal governo

 Ripartenza a fine gennaio dello sci, Fournier: «E’ tutto il sistema montagna in discussione». 

Secondo quanto dichiarato all’Ansa da Valeria Ghezzi, presidente dell’Associazione nazionale esercenti funiviari, che ipotizza una riapertura tra il 20 e 30 gennaio. Immediata la reazione dell’Avif, l’Associazione valdostana degli impianti a fune, che per bocca del suo presidente Ferruccio Fournier commenta: «E’ tutto il sistema montagna in discussione».

Tenere duro

Prosegue Fournier: «Non abbiamo grandi aspettative ma bisognerà attendere il 7 gennaio. Resta, comunque da vedere cosa si apre e come si apre. Ci sono le incognite sugli arrivi dall’estero, molti tour operator del Nord hanno già cancellato le prenotazioni, e sulla possibilità di spostarsi tra regioni. Sono ancora così tante la variabili che fare i conti è difficile».

Aggiunge il presidente: «Inoltre non abbiamo ancora il protocollo approvato. Il governo tutt’ora latita». Constata con amarezza «l’incapacità del governo a prendere decisioni che è sintomo di un Paese che non ha futuro».

Fournier conclude con una nota di speranza: «Facciamo affidamento sulla forza delle Regioni, il cui sistema economico rischia di saltare, per fare pressioni sul governo nazionale. Bisogna tenere duro, non vorremmo fosse vanificato il lavoro fatto per rendere impianti e piste sempre più fruibili». Ricorda Fournier che attorno alla stagione dello sci ruotano tutte le attività turistiche.

(Danila Chenal)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...