Saldi, Valle d’Aosta: nessun rinvio, partenza il 2 gennaio
Economia
di Luca Mercanti  
il 28/12/2020

Saldi, Valle d’Aosta: nessun rinvio, partenza il 2 gennaio

Lo stabilisce una legge regionale, che non può essere modificata in tempi brevissimi

Nessun posticipo al 7 gennaio per l’avvio della stagione dei saldi in Valle d’Aosta. Si partirà, infatti, il 2 gennaio. Lo conferma Confcommercio.

Proprio l’Associazione dei commercianti aveva chiesto al governo regionale il posticipo dell’avvio della stagione degli sconti. Richiesta che non ha potuto essere accolta, poiché il regolamento dei saldi – con le date – in Valle d’Aosta è definito da una legge regionale. Per posticipare dal 2 al 7 gennaio si sarebbe dovuta modificare la legge regionale, senza però essercene i tempi.

Saldi con zona rossa

I saldi quindi partiranno regolari il 2 nonostante la zona rossa, quindi con buona parte dei negozi chiusi. Saranno aperti, per esempio, i negozi di biancheria intima, ma resteranno al palo abbigliamento, scarpe e pelletteria. Per queste tipologie commerciali, la prima data utile è il 4 gennaio, quando per un solo giorno tutta Italia sarà in zona arancione. Il 5 e 6 gennaio nuovamente zona rossa, poi dal 7 (probabile zona gialla) e nuovamente apertura dei negozi, al pari di bar e ristoranti.

Sconti: le regole

Tanti gli esercizi commerciali che nel periodo natalizio hanno proposto la loro merce con forti sconti. Colpa della chiusura prolungata causa Covid: per tutti, infatti, magazzini pieni.

Attenzione, però: vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti l’avvio dei saldi sono vietate. In caso di controlli (sempre più rari), si può incorrere in una sanzione.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...