Coronavirus, falsi positivi: ecco com’è andata, secondo l’Usl
Sanità
di Danila Chenal  
il 29/12/2020

Coronavirus, falsi positivi: ecco com’è andata, secondo l’Usl

L'azienda sanitaria Usl conferma l'errore tecnico e comunica che i 16 pazienti trasferiti nei reparti Covid sono stati stati tempestivamente riportati nei reparti di degenza dai quali provenivano

Coronavirus, falsi positivi: ecco com’è andata, secondo l’Usl. L’azienda sanitaria Usl conferma l’errore tecnico e comunica che i 16 pazienti trasferiti nei reparti Covid sono stati stati tempestivamente riportati nei reparti di degenza dai quali provenivano

Ritorno alla normalità

«E’ avvenuto qualcosa di importante per quanto riguarda l’ospedale di Aosta. C’è stata una breve interruzione di rete e uno strumento si è starato. E’ stata una problematica di natura tecnica. Non appena se ne sono accorti tutto è tornato alla normalità». Così il presidente della Regione Valle d’Aosta Erik Lavevaz, ha spiegato in conferenza stampa l”incidente’ che domenica scorsa ha portato a numerosi ‘falsi positivi’ al Covid, alcuni dei quali erano già ricoverati e sono stati trasferiti in reparti dedicati al coronavirus.

Le spiegazioni

Conferma l’errore tecnico l’Azienda sanitaria locale

Così nel comunicato. «A causa di un errore tecnico del software del laboratorio analisi dell’ospedale Parini di Aosta avvenuto nella giornata di sabato 26 dicembre, dovuto ad una di interruzione del segnale di rete, si è verificata un’alterazione dei parametri di analisi, facendo sì che il sistema rilevasse anche basse fluorescenze inducendo il riscontro di false positività. I pazienti ricoverati, risultati inizialmente positivi, sono stati trasferiti nei reparti Covid. Tutti i dati delle sedute coinvolte sono stati opportunamente rianalizzati lunedì 28».

Ritorno ai reparti

Sono stati riscontrati 61 casi falsi positivi: 45 pazienti esterni a domicilio e 16 pazienti interni. A seguito della negatività si è provveduto tempestivamente a riportare nei reparti di provenienza i pazienti, sottoponendoli a sorveglianza clinica ed isolamento funzionale. In totale i pazienti ricoverati in un primo tempo ritenuti positivi e successivamente e definitivamente valutati come negativi in base ai referti di laboratorio sono stati 16, di cui 2 trasferiti alla clinica Isav di Saint-Pierre. Per quanto riguarda i tamponi effettuati sul territorio tutti gli utenti sono stati telefonicamente avvisati dalla Cus.

Infine si specifica che il nuovo esito dei tamponi rianalizzati è stato disponibile dopo le ore 14, orario di “chiusura” dei dati del bollettino. Pertanto, sono stati anche corretti i dati inizialmente inviati al Ministero.
(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...