Caso “falsi positivi”: l’avvocato Navarra deposita una «denuncia a tutela della collettività»
Orlando Navarra
CRONACA
di Federico Donato  
il 30/12/2020

Caso “falsi positivi”: l’avvocato Navarra deposita una «denuncia a tutela della collettività»

Per il legale del Foro di Aosta, «Le persone ricoverate nei reparti Covid sono state esposte al rischio di contagio e quindi a subire il potenziale reato di epidemia colposa»

Una denuncia «a tutela della collettività». E’ quella depositata nella mattinata di mercoledì 30 dicembre dall’avvocato aostano Orlando Navarra. Il riferimento è al caso dei 16 “falsi positivi” già ricoverati per altri motivi che, a causa di un problema di un macchinario, erano stati trasferiti nei reparti Covid fino alla scoperta della loro negatività.

Nella sua denuncia, il legale del Foro di Aosta “invita” gli inquirenti a valutare «l’eventuale sussistenza dei reati di epidemia colposa, di turbata libertà dell’industria o del commercio e di eventuale “alterazione di sistemi informatici”, verificando altresì il motivo per il quale il macchinario non era collegato a generatori supplementari di corrente».

Secondo l’avvocato, infatti, «le persone ricoverate nei reparti Covid sono state esposte al rischio di contagio e quindi a subire il potenziale reato di epidemia colposa. La salute e la libertà di una pluralità di persone è stata dunque messa a rischio. Quanto esposto dovrà indurre in ogni caso a migliorare le procedure di analisi e valutazione dei dati per evitare che fatti simili possano ripetersi».

Nella denuncia – 8 pagine in tutto – Navarra evidenzia anche come «non si può liquidare l’accaduto senza accertare l’effettività, la natura, tecnica o meno, e le cause della “breve interruzione di rete” e dell’omessa verifica su uno strumento che a quanto risulterebbe non è stato ritarato subito dopo l’inconveniente. Inoltre nessuno conosce l’esito di un’eventuale inchiesta interna sulla quale i cittadini chiedono trasparenza».

(f.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...