Maltempo ottobre: danni per oltre 4 milioni di euro, verso la conclusione l’iter per il risarcimento danni
Politica
di Danila Chenal  
il 14/01/2021

Maltempo ottobre: danni per oltre 4 milioni di euro, verso la conclusione l’iter per il risarcimento danni

Risarcimenti tra il 50% e 80% dei danni subiti da aziende e privati

Maltempo ottobre: danni per oltre 4 milioni di euro, verso la conclusione l’iter per il risarcimento danni. Sono stati subiti da aziende e privati. E’ quanto ha comunicato in Consiglio Valle l’assessore alle opere pubbliche Carlo Marzi, rispondendo a un’interrogazione del consigliere della Lega Erik Lavy.

La risposta

Così nella risposta Marzi. «A seguito degli eventi calamitosi del 2, 3 e 4 ottobre (quando per le forti piogge crollò il ponte di Gaby e per il forte vento morì Rinaldo Challancin, vigile del fuoco volontario ndr), dopo l’analisi fatta dai Comuni e dai tecnici regionali i danni stimati subiti dalle aziende ammontano a 3 milioni 94 mila euro e a 1.669.000 per beni dei privati. E’ stato, poi, avviato l’iter per decretare lo stato di emergenza. E’ della prima settimana di gennaio il sopralluogo dei tecnici della Protezione civile nazionale al fine del completamento dell’iter. I risarcimenti ammonteranno al 50%-80% del danno subito.

Parallelamente in ottobre la Regione ha decretato lo stato di calamità regionale per consentire i lavori urgenti. La Regione prevede risarcimenti ma non potranno essere cumulabili con quelli statali».

I Consorzi di miglioramento fondiario di Hône e Pontboset, i più colpiti dagli eventi alluvionali, avranno la priorità sul prossimo bando di finanziamento in preparazione per febbraio.

La replica

«Avrei preferito una risposta più articolata (non sono tante le aziende colpite ma quelle poche hanno subito ingenti danni). Sono a conoscenza dei tempi lunghi dell’iter. Tuttavia vorrei evitare che non fossero risarciti così come accaduto con i viticoltori colpiti in passato dalle gelate» ha sottolineato Lavy.
(da.ch.)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci