Sci alpino: Melissa Astegiano concede il bis a Pila
Alessandro Milanesi in azione sul Leissé a Pila
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/01/2021

Sci alpino: Melissa Astegiano concede il bis a Pila

La cuneese ha vinto anche il secondo gigante Fis Junior; tra i maschi successo di Alessandro Milanesi

Melissa Astegiano concede il bis a Pila. Il gigante Fis Junior maschile è andato ad Alessandro Milanesi. La gara, andata in scena sulla pista Leissé, era valida per il circuito CVA.

Melissa Astegiano concede il bis a Pila

L’Aspirante dell’Equipe Limone, già a segno ieri sempre tra le porte larghe, ha vinto anche oggi. Astegiano si è imposta in 2’02”86, facendo segnare il miglior tempo in entrambe le manche. Sul podio sono salite anche l’alpina Elisa Pilar Lucchini (2’04”37) e la friulana Valentina Savorgnani (2’04”37).

Nadine Brunet dell’Aosta si è piazzata quarta (2’04”66), seguita dalla torinese Matilde Lorenzi (2ª Aspiranti in 2’04”84) e dalla valtellinese Elisa Maria Negri (3ª Aspiranti in 2’05”02).

Alessandro Milanesi vince il gigante sul Leissé

Alessandro Milanesi, anche lui già al comando a metà gara, ha vinto la prova maschile. L’atleta dello Chamolé ha primeggiato in 1’56”80 precedendo gli svizzeri Ralf Stoffel (1’57”15) e Luc Roduit (1’57”19).

Il francese Lio Baraldi si è confermato l’Aspirante più veloce e ha chiuso quarto in (1’57”53). Quinto si è classificato Giacomo Bernardotti dello Chamolé (1’57”63); 8° Denni Xhepa (2° Aspiranti in 1’58”03) e 12° Nicola Migliardi (3° Aspiranti in 1’58”91).

(d.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...