Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, bimba morta dopo visite in ospedale: chiesto l’incidente probatorio
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 20/01/2021

    Aosta, bimba morta dopo visite in ospedale: chiesto l’incidente probatorio

    La Procura ha anche chiesto al gip l'archiviazione della posizione di Manuela Ciocchini, una dei quattro pediatri indagati

    Aosta, bimba morta dopo visite in ospedale: chiesto l’incidente probatorio.

    Una richiesta di archiviazione e l’intenzione di procedere con incidente probatorio. Proseguono le indagini coordinate dal pm Francesco Pizzato sulla morte della piccola Valentina Chapellu, deceduta in ospedale a Torino a seguito delle complicazione di un’infezione causata dal virus dell’influenza A.

    Dopo aver ricevuto la relazione dei consulenti, il pm ha chiesto al gip l’archiviazione riguardo alla posizione di Manuela Ciocchini, una dei quattro pediatri valdostani indagati. Questo perché, dalle indagini, non sarebbero emersi profili di criticità nel suo operato. Al momento, quindi, risultano ancora indagati tre pediatri: Marco Aicardi, Catherine Bertone e Adriana Bobbio.

    La consulenza

    Alla luce di quanto emerso dalla consulenza affidata ai professori Francesco Ventura e Antonella Palmieri, la Procura di Aosta ritiene che siano emersi elementi di colpa nelle condotte degli indagati. Tuttavia, i consulenti hanno anche evidenziato come non sia possibile affermare un nesso di causalità materiale tra il comportamento degli indagati e la morte della bimba.

    Sul punto, comunque, nella relazione si legge che «è comunque probabile che condotte prudenti e diligenti avrebbero evitato l’evoluzione degli eventi hic et nunc». Infatti, «qualora i sanitari avessero impostato un corretto iter diagnostico, avrebbero mantenuto sotto stretta osservazione la bambina e, probabilmente, rendendosi conto della permanenza della sintomatologia avrebbero, col tempo, prescritto esami di approfondimento di II livello o avrebbero indirizzato la paziente verso centri pediatrici specializzati. Se tali condotte prudenti fossero state poste in essere, la patologia sarebbe stata probabilmente diagnostica e, comunque, l’aggravamento del quadro clinico sarebbe stato prontamente individuato».

    Ulteriori accertamenti

    Il pm però intende effettuare ulteriori approfondimenti. In particolare, in considerazione del fatto che il medico legale Giovanni Botta, nel corso dell‘esame autoptico, aveva evidenziato che l’infezione batterica che affliggeva la piccola era già presente al momento dell’accesso in Pronto soccorso dell’11 febbraio 2020 ed «era verosimilmente rilevabile mediante un’attenta auscultazione». Inoltre, Pizzato vuole capire se una corretta gestione clinica della minore avrebbe garantito una sopravvivenza maggiore in termini temporali della medesima o, quanto meno, le avrebbe evitato le sofferenze patite.

    L’incidente probatorio

    Per questi motivi, il sostituto procuratore ha chiesto al gip del Tribunale di Aosta di procedere con un incidente probatorio. Nella sua richiesta ufficiale, il pm chiede di procedere in relazione alla determinazione del fatto se il decesso della bimba sia stato determinato da profili di colpa rinvenibili nella condotta dei sanitari che l’hanno avuta in cura.

    In particolare, i periti dovranno valutare se l’infezione batterica fosse rilevabile mediante auscultazione l’11 febbraio 2020; se la virosi che affliggeva la minore quando è stata visitata da Bobbio e Bertone fosse la medesima patologia ancora presente il 12 febbraio; se un ricovero disposto l’11 febbraio avrebbe garantito cure più celeri e più proficue allorquando la minore ha perso conoscenza mentre si trovava a casa e se le cure ospedaliere avrebbero evitato la morte della minore, avrebbero posticipato il decesso o avrebbero prodotto la morte con minore intensità lesiva; se l’indirizzamento della minore verso un centro specializzato avrebbe evitato la morte della minore; se quando la piccola ha perso conoscenza a casa fosse ancora possibile un trasporto verso un centro specialistico mediante volo in elicottero e se tale azione avrebbe garantito cure in grado di posticipare la data della morte.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna
    Politica
    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna
    Alla riunione di costituzione ha partecipato l'assessore agli Affari europei Luciano Caveri
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Alla riunione di costituzione ha partecipato l'assessore agli Affari europei Luciano Caveri
    {"aosta":"Aosta"}
    Proposta di legge: da 50 mila a 25 mila le preferenze per l’elezione di un eurodeputato valdostano
    Politica
    Proposta di legge: da 50 mila a 25 mila le preferenze per l’elezione di un eurodeputato valdostano
    A depositarla è stato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    A depositarla è stato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera
    {"aosta":"Aosta"}
    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
    {"saint-marcel":"Saint-Marcel"}
    La Lega denuncia «manovre sospette all’ombra della Cva»
    POLITICA & ECONOMIA
    La Lega denuncia «manovre sospette all’ombra della Cva»
    Il tutto ruota attorno alla divulgazione del piano industriale  di cui chiede conto, tra i tanti punti, la risoluzione consiliare per fare chiarezza sul colosso dell'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Il tutto ruota attorno alla divulgazione del piano industriale  di cui chiede conto, tra i tanti punti, la risoluzione consiliare per fare chiarezza s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sci: stagione record con 127 milioni di fatturato per le società
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Sci: stagione record con 127 milioni di fatturato per le società
    Lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e lo sconto del 50 per cento su giornalieri, abbonamenti e stagionali per tutti i residenti over 18, verranno mantenuti anche per la stagione 2025-26
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e lo sconto del 50 per cento su giornalieri, abbonamenti e stagionali per tutti i residenti over 18, verr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: minaccia un amico con il coltello e oppone resistenza, arrestato
    CRONACA
    Aosta: minaccia un amico con il coltello e oppone resistenza, arrestato
    Sempre ieri un uomo denunciato dopo che aveva minacciato dei passanti con un'arma da taglio alla stazione
    di Thomas Piccot 
    il 15/05/2025
    Sempre ieri un uomo denunciato dopo che aveva minacciato dei passanti con un'arma da taglio alla stazione
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.